Premio Comuni Plastic Free

Comuni Plastic Free: 122 i premiati a Napoli, 8 con tre tartarughe

Sono 122 le amministrazioni locali che hanno ricevuto, a Napoli, il premio “Comuni Plastic Free”, a 8 il massimo riconoscimento di “tre tartarughe”. La cerimonia di premiazione, organizzata da Plastic Free Onlus (impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica), ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli.

I comuni scelti si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani. Fra i primi i lombardi Borgo Virgilio (Mn) e Cernusco sul Naviglio (Mi), i campani Bacoli (Na) e Cesa (Ce), i pugliesi Manduria (Ta) e Castro (Le), Tortora (Cs) in Calabria e il capoluogo Ferrara in Emilia-Romagna.

Tra le autorità intervenute durante la cerimonia il sindaco di Napoli e presidente ANCI, Gaetano Manfredi, che ha ricevuto un riconoscimento speciale:

Essere Plastic Free non significa solo ridurre la plastica ma impegnarsi assieme quotidianamente per la propria comunità. Come Sindaci siamo in prima linea, vogliamo fare tanto per i nostri territori ma vogliamo farlo assieme ai cittadini.

 

Oggi più che mai, il riconoscimento di Comune Plastic Free non è solo un titolo, ma una responsabilità – ha dichiarato Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – Significa aver scelto un percorso virtuoso, fatto di azioni concrete per ridurre l’inquinamento da plastica, sensibilizzare i cittadini, educare le nuove generazioni e costruire una comunità più consapevole e sostenibile. Un Comune Plastic Free è un motore di trasformazione, un nuovo modo di pensare, un nuovo modo di vivere il proprio territorio. E quando il legame tra Istituzioni e cittadini è così forte, il cambiamento non solo è possibile, ma diventa inarrestabile.

Comuni Plastic Free: le candidature per la prossima edizione a giugno

Per incentivare le iniziative ambientali sui territori locali e sostenere le Amministrazioni nei percorsi virtuosi, Plastic Free Onlus apre le candidature per il 2026 già dal prossimo giugno. Nel frattempo, si aprirà una interlocuzione con gli Enti regionali per trovare le risorse che possano sostenere economicamente il cambiamento nei comuni volenterosi.