Atm Milano mezzi trasporti Metro

Concerti Tiziano Ferro a San Siro, mobilità Milano 15, 17 e 18 giugno

Si terrà allo stadio San Siro la tre giorni di concerti di Tiziano Ferro a Milano, in programma il 15, 17 e 18 giugno 2023. Un evento che attirerà nel capoluogo lombardo migliaia di fan del cantante di Latina, con modifiche alla mobilità sostenibile e in particolare ai mezzi ATM bus, tram e metropolitana.

Anche in occasione dei concerti di Tiziano Ferro a Milano scatterà il piano ATM per la gestione della mobilità sostenibile in corrispondenza dei grandi eventi. A risentire in particolare delle modifiche messe a punto dall’azienda dei trasporti milanesi sarà la metropolitana, con diverse linee soggette a variazioni in corrispondenza degli eventi del 15, 17 e 18 giugno 2023.

A chi vuole evitare possibili code o disagi legati all’acquisto sul posto dei biglietti ATM, l’azienda per la mobilità ricorda che è possibile munirsi dei tagliandi anche attraverso:

  • L’app ATM;
  • L’invio di un SMS al numero 48444;
  • Il pagamento contactless a bordo (o all’accesso ai tornelli) con carta di credito o bancomat (la tariffa verrà calcolata automaticamente dal sistema).

Concerti Tiziano Ferro a Milano, metropolitana il 15, 17 e 18 giugno

La metropolitana di Milano sarà il mezzo ATM soggetto al maggior numero di disposizioni in corrispondenza dei concerti di Tiziano Ferro a San Siro. L’azienda per la mobilità milanese consiglia l’utilizzo delle seguenti fermate della metro per raggiungere lo stadio: San Siro (M5) e Lotto (M1). Comunicate inoltre le seguenti misure per le linee M1, M2, M3 e M5:

  • M1 – In funzione anche dopo l’orario di chiusura (solo nella direzione da Lotto verso Sesto FS), ultima partenza da Lotto all’1 circa;
  • M2M3 – Chiusura al solito orario (valido anche per la linea M1 nei tratti Rho – Lotto,  Sesto – Bisceglie e Sesto – Rho;
  • M5 – Treni in servizio tra San Siro Stadio e Bignami, con ultime partenze dai capolinea alle ore 01:00 circa.

ATM Milano fa sapere che chiuderanno poco prima della fine dell’evento le fermate della metro Segesta e Ippodromo (M5). In alternativa è possibile utilizzare la fermata San Siro, sempre M5, o Lotto (M1). Riguardo la stazione Lotto, ATM ha specificato che:

Per motivi di ordine pubblico, potrebbe essere chiuso il corridoio diretto per cambiare tra le linee M1 e M5. Per cambiare, uscite dai tornelli di una linea e rientrate da quelli dell’altra: vale lo stesso biglietto.

Metropolitana e bus notturni, dove cambiare

Trascorso l’orario di chiusura delle linee della metropolitana di Milano è previsto dei servizi di bus sostitutivi e linee notturne. I viaggiatori potranno cambiare mezzo pubblico seguendo alcune semplici indicazioni:

Linea M1

  • Fermata Conciliazione per cambiare con la linea N25/26
  • Cadorna per cambiare con le linee NM2 e N25/26
  • Duomo per cambiare con la linea NM3
  • Lima per cambiare con la linea N25/26
  • Loreto per cambiare con la linea NM2

Linea M5

  • Lotto per cambiare con la filovia N90/91
  • Garibaldi per cambiare con la linea NM2
  • Zara per cambiare con le linee NM3 e N90/91

Mezzi ATM, le linee modificate per Tiziano Ferro a Milano

  • Linea 16 – Prima dell’inizio della partita o del concerto viene cancellata la fermata, in direzione San Siro Stadio M5, di via dei Rospigliosi prima di piazza Axum. Durante l’evento modifica il percorso con capolinea provvisorio in via Dessié. In uscita dallo stadio, viene cancellata la fermata di via Dessié prima di piazza Axum.
  • Linea 49 – Da due ore prima dell’inizio dell’evento, modifica il percorso in entrambe le direzioni tra via Harar e via Morgantini passando da via San Giusto, via Novara e piazza Melozzo da Forlì. Dalla fine dell’evento per un’ora circa, stessa modifica in direzione piazza Tirana; in direzione Lotto M1 M5 i bus deviano tra le fermate di via Novara/via Sant’Elena e piazza Axum/Stadio Meazza.
  • Linee 64 e 80 – Dalla fine dell’evento per un’ora circa, modificano i percorsi solo in direzione Bonola M1 e via Piccoli/Quinto Romano, proseguendo in via Novara anziché svoltare in via San Giusto.
  • Linea 78 (in servizio fino alle 22 circa) – Dalla fine dell’evento, per un’ora circa, modifica il percorso in direzione Bisceglie tra via Diomede/Sant’Elia e via Patroclo, mentre, in direzione G. Govone, tra via San Giusto e via Pinerolo.
  • Linea 98 – Dalla fine dell’evento per un’ora circa, la linea modifica il percorso solo in direzione Famagosta M2. Dal capolinea di Lotto M1/M5 prosegue in piazzale Lotto, via Gavirate e riprende regolare.

Navetta dal parcheggio Lampugnano

Chi si muoverà alla volta del concerto di Tiziano Ferro a Milano con l’auto privata potrà evitare di utilizzarla per l’intero percorso, lasciandola comodamente presso il parcheggio di Lampugnano (aperto fino alle ore 2). Da lì sarà possibile usufruire di un servizio navetta fino allo stadio San Siro. Come ha sottolineato ATM:

  • A Lampugnano – le navette fermano in via Natta all’altezza dell’uscita pedonale della stazione della metropolitana;
  • A San Siro – fermata in via Achille all’angolo con via Tesio.