Con Terna si potrà imparare a razionalizzare i consumi energetici che stanno pesando in modo deciso sui portafogli degli italiani. La campagna di comunicazione “Noi siamo energia” è stata voluta dalla società che gestisce la rete di trasmissione nazionale in alta e altissima tensione, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per spiegare come usare l’energia in modo virtuoso. Un utilizzo consapevole si traduce in spese minori e in una maggiore efficienza.
La campagna di Terna si inserisce nel regolamento UE del 6 ottobre 2022, che ha disposto un intervento di emergenza per contenere i prezzi dell’energia e ridurre i consumi di elettricità. Gli Stati membri devono adoperarsi per attuare misure che abbassino il consumo lordo complessivo mensile di energia elettrica del 10% rispetto alla media fino a marzo 2023.
Consumi energetici: l’app Terna per gestire l’ora di punta
Oltre al lancio della nuova campagna, Terna ha aggiornato l’app disponibile sia per android sia per iOS: all’interno troviamo L’Ecologio, uno spazio per gestire i propri consumi, capire quale è l’orario di punta per ridurre e pesare meno sui costi personali e del sistema. Una ruota indica per ogni ora quanto l’Italia sta consumando: si trovano le ore normali e le ore critiche (potenziale deficit tra produzione e import rispetto alla domanda complessiva) cliccandoci su. Piccole azioni che aiutano il pianeta e le nostre tasche.
Con la campagna di comunicazione istituzionale di Terna ‘Noi Siamo Energia’, puntiamo a rafforzare la consapevolezza di quanto l’energia sia un bene fondamentale per cittadini e imprese e di come, con gesti semplici ma virtuosi, sia possibile aiutare il Paese e l’ambiente e favorire importanti risparmi economici. Ottimizzare i consumi nelle diverse fasce orarie consente, inoltre, di dotarsi di uno strumento addizionale per far fronte a eventuali momenti di difficoltà del sistema e contenerne i costi. Questa iniziativa conferma e rafforza il ruolo di regista del sistema di Terna – ha dichiarato Massimiliano Paolucci, Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna.
I suggerimenti per risparmiare energia
I consigli di Terna per consumare meno, con questi accorgimenti si possono risparmiare fino a mille euro l’anno:
- utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico;
- sbrinare regolarmente frigorifero e freezer;
- rispettare le fasce orarie più convenienti;
- scollegare gli alimentatori dalle prese;
- evitare di lasciare i dispositivi elettronici in stand-by;
- spegnere le lampadine quando si esce da una stanza;
- usare le pompe di calore al posto delle caldaie a gas;
- acquistare elettrodomestici di classe A;
- acquistare lampadine al Led.