Coop Lombardia ospita, fino alla fine di giugno, nei principali store il progetto “Un cuore per la Sierra Leone” a sostegno dei coltivatori e produttori di anacardi in Sierra Leone. Si tratta di un progetto dell’organizzazione umanitaria COOPI – Cooperazione Internazionale di Milano, da oltre 50 anni impegnata nella lotta contro la povertà in Africa, Sud America e Medio Oriente. Molti di voi si domanderanno perché un seme così piccolo come gli anacardi, simile alle noccioline, può diventare così importante…
La Sierra Leone è uno dei paesi più poveri al mondo, da poco uscito dalla terribile epidemia dell’ebola. Le persone, adesso più che mai, vogliono tornare alla vita. E per i Sierra Leonesi la terra è tutto. La produzione degli anacardi, finora ancora poco sviluppata in Sierra Leone, ma dalle grandi potenzialità commerciali, richiede una lavorazione molto lunga, che tradizionalmente coinvolge tutta la famiglia.
Per questo nel progetto sono coinvolte direttamente 48 cooperative di agricoltori, 400 donne e 1.200 uomini.
Sviluppando la produzione di anacardi, non solo i Sierra Leonesi ricevono un’opportunità concreta di lavoro e di reddito per una vita migliore. Coop Lombardia, in quanto partner del progetto, ospiterà alcuni eventi e la bellissima mostra realizzata con gli scatti del fotoreporter Alessandro Gandolfi, che ha visitato il progetto di COOPI in Sierra Leone. Segui il calendario aggiornato sulle pagine Facebook di Coop Lombardia e di COOPI.
Per maggiori informazioni: www.coopi.org