Corso Teorico Pratico di Agricoltura Biologica per aspiranti agricoltori

Inizia il 23 febbraio 2016 e prosegue per 8 settimane con due appuntamenti settimanali il Corso Teorico Pratico di Agricoltura Biologica per aspiranti agricoltori organizzato dall’AIAB Lazio.

L’A.I.A.B Lazio – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica del Lazio sostiene da sempre l’agricoltura biologica come metodo di coltivazione e allevamento che ammette solo l’impiego di sostanze naturali escludendo sostanze di sintesi chimica. Questo al fine di ridurre al minimo i residui nel terreno, nell’aria e nell’acqua, conservare la naturale fertilità del suolo, salvaguardare e valorizzare la complessità dell’agrosistema e la biodiversità.

A tal fine AIAB lazio si impegna a sostenere in vari modi sia le aziende bio già avviate, sia quelle nascenti, anche a fronte di una crescente domanda di prodotto biologico che al momento è soddisfatto facendo ricorso alle importazioni. Da questo nasce una proposta di incontri tenuti da agricoltori bio provenienti da varie realtà imprenditoriali del Lazio, diversificate sia per tipo di produzioni sia per estensione agricola, che mirano ad insegnare oltre l “sapere” teorico anche il “saper fare” mostrato negli incontri pratici.

Obiettivo del corso è una formazione di base alla gestione di un’ azienda agricola secondo le tecniche dell’agricoltura biologica. Il corso è basato sulla condivisione dell’esperienza e delle conoscenze degli agricoltori: saranno infatti loro gli insegnanti del corso.

A seguire i docenti e i temi trattati:

(i martedì gli incontri si terranno presso la Sala Convegni della Città dell’Altra Economia, dalle ore 18 alle ore 20. I sabato mattina presso le aziende agricole, dalle ore 10 alle ore 13 dove gli agricoltori ci mostreranno le loro pratiche aziendali – tranne il primo sabato)

Martedì 23 Febbraio – Az. Ag. Arvalia

“Introduzione all’Agroecologia”

Sabato 27 Febbraio h 15 – 18 (Sala Convegni Città dell’Altra Economia) – Presidente A.I.A.B. Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica

“Agricoltura biologica e Biodiversità: binomio inscindibile. Principi del metodo biologico”

1 e 5 Marzo – Az. Agr. Biol. Caramadre (RM)

“Fertilità del suolo e biodiversità”

8 e 12 Marzo – Az. Agricola Biod. Casale Vecchio (RM) e Az. Agr. Biod. Dalla Senta (LT)

“Basi di orticoltura biodinamica pratica”

15 e 19 Marzo – Az. Agr. Biol. Polin (LT)

“Frutticoltura bio e coltivazione del kiwi”

22 e 26 Marzo – Az. Agr. Biol. e Biod. Menicocci (VT)

“Il metodo biodinamico applicato alla coltivazione della vite e delle nocciole”

29 Marzo e 2 Aprile – Az. Agr. Biol. Casale Nibbi (RI)

“La produzione dei formaggi da latte vaccino”

5 e 9 Aprile – Az. Agr. Biol. Bagnolese (VT)

“La multifunzionalità dell’allevamento da carne (bovino, suino, avicolo), valorizzazione e commercializzazione”

12 e 16 Aprile – Apicoltura Biol. Romagnoli (VT)

“Le meraviglie dell’alveare”

23 Aprile – Az. Agr Casale Vecchio (RM)

Giornata di chiusura corso e visita dell’azienda

Il corso avrà un max di 20 studenti e si richiede iscrizione e lettera motivazionale. Per la partecipazione all’intero ciclo di incontri è previsto un costo di 200€ più tessera associativa annuale Aiab Lazio (25€) e di 180€ più tessera per disoccupati e studenti.

A convalida dell’iscrizione è richiesto un acconto del 50% da versare sul conto corrente intestato ad AIAB Lazio – IBAN: IT23 F033 5901 6001 0000 0008 260 causale: iscrizione corso aspiranti agricoltori 2016 – o da consegnare previo appuntamento presso la nostra sede alla CAE – Città dell’Altra Economia a Testaccio, Roma. L’importo restante sarà richiesto il giorno di inizio del corso. Nel costo non sono incluse le spese di trasporto presso le aziende agricole.

Sarà possibile anche partecipare ad una sola coppia di incontri tematici versando un contributo di 40€.

Il corso sarà attivato con un numero minimo di 12 partecipanti. Qualora non si raggiungesse il numero minimo di iscritti gli acconti ricevuti saranno rimborsati.

Per maggiori informazioni potete scriverci a aiab.lazio@aiab.it, chiamarci allo 065740174 – lasciate un messaggio e verrete richiamati – oppure contattarci tramite facebook: AIAB Lazio