Corteo da Piramide a Trastevere

Corteo da Piramide a Trastevere: come cambia la viabilità il 21 ottobre

Venerdì nero per i trasporti a Roma il 21 ottobre: dalle ore 10 alle ore 13, infatti, è previsto un corteo da Piramide a Trastevere che cambierà la viabilità sia per chi si muove con i mezzi pubblici, sia per chi utilizza mezzi propri.

Il Movimento studentesco Romano ha organizzato questa manifestazione per diversi motivi:

  • chiedere l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro;
  • nuove riforme per le scuole superiori;
  • sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla tematica ambientale.

Su quest’ultimo punto ricordiamo che la generazione Z è molto attenta alla lotta contro la crisi climatica e spesso vengono organizzati scioperi proprio per dare spazio a questo tema.

Corteo da Piramide a Trastevere: autobus deviati e strade chiuse

Il corteo da Piramide a Trastevere prenderà il via alle ore 10 da piazzale Ostiense. Poi passerà per largo Bernardino da Feltre fino ad arrivare a via Marmorata, piazza dell’Emporio, Ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via di Porta Portese, via Girolamo Induno e infine a viale di Trastevere.

Per questo motivo già dalle ore 7 sono previsti divieti di sosta nelle zone limitrofe alla manifestazione per evitare rallentamenti in quanto è prevista la presenza di ben 2500 studenti. Ecco le strade interessate:

  • via del Campo Boario;
  • piazzale Ostiense;
  • viale di Trastevere;
  • tra via Girolamo Induno e viale Aurelio Saff;
  • largo Bernardino da Feltre;
  • via degli Orti di Trastevere;
  • tra largo Bernardino da Feltre e via Michele Carcani.

Non solo. Sono anche deviate alcune linee di autobus che attraversano queste zone, visto che c’è il rischio possano rimanere bloccati: 3NAV, 8 (uscita e rientrata), H, 23, 30, 44, 75, 77, 83, 115, 170, 280, 715, 716, 718, 719, 769, 775, 781.

Il consiglio per chi deve muoversi in questa area per lavoro o per altri motivi è quello di utilizzare alternative sostenibili, quali i servizi di bike sharing. Senza dimenticare che al centro di Roma ci sono a disposizione anche monopattini elettrici in condivisione. Anche perché nella stessa giornata ci sarà anche uno sciopero Cotral dalla mezzanotte fino alle ore 5:30, poi di nuovo dalle 8:30 alle 17 e infine dalle 20 fino a fine servizio.