Le proposte nel capoluogo lombardo per questo weekend sono tante, a partire dalle passeggiate green all’aria aperta per scoprire le sculture e i capolavori di Milano. Un modo sostenibile per andare a conoscere angoli cittadini unici, passeggiando al sole.
Oltre alle diverse visite all’aperto (gratuite) dei capolavori di Milano, il 26 e 27 diversi gli appuntamenti anche per i bambini. Di seguito ne abbiamo selezionati alcuni.
Mostre
La più attesa è la mostra appena aperta “Tiziano e l’immagine della donna” a Palazzo Reale. Protagoniste le bellezze femminili del Rinascimento; 100 opere esposte non solo di Tiziano ma anche dei principali artisti del Cinquecento: Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese, Tintoretto.
Al Mudec gli scatti di Henri Cartier Bresson in “China 1948-49/1958”.
Imperdibile anche la mostra monografica che racconta l’arte del pittore spagnolo Joaquín Sorolla, sempre a Palazzo Reale.
In Stazione Centrale, le opere di Banksy: 30 nuovi progetti mai esposti prima, in un contesto industriale estremamente scenografico, per un’esperienza unica.
Per tutti gli appassionati di fumetti sono due gli appuntamenti per questo weekend: Wonder Woman a Palazzo Morando, che celebra i festeggiamenti per gli 80 anni del super eroe versione femminile; invece da Wow Spazio Fumetto, la mostra dedicata ai Comics Made in Italy, i più grandi artisti come Hugo Pratt e Guido Crepax.
Eventi gratuiti
La mostra fotografica “Io non esisto”, dedicata al tema dei disturbi alimentari e allestita presso Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia.
Oppure la mostra “Domestica” di Silvia Camporesi presso la Other Size Gallery; undici scatti di piccolo e grande formato creano l’illusione di trovarsi in una casa.
Cibo
Il Mercato Centrale in Piazza Duca d’Aosta è una garanzia per una serata di buon cibo selezionato con menù ricercati delle 32 botteghe, la voce degli artigiani, i numerosi eventi.
Sabato 26 febbraio partono le attività e i laboratori didattici dedicati alle famiglie al Parco Agos Green & Smart, il parco urbano esempio di rigenerazione urbana, inaugurato lo scorso settembre nei Giardini di Largo Balestra.
Musica e divertimento
Per una rilassante serata musicale al Blue Note c’è il concerto di Billy Cobham il più importante batterista jazz-fusion al mondo.
Lunedì 28 febbraio invece termina la Milano Fashion Week con i suoi ultimi eventi.
Stasera venerdì 25 febbraio 2022 appuntamento con la serata carnevalesca con il Carnevale italiano al 55 Milano, un loft dove festeggiare con una degustazione di dolci tipici di Carnevale.
Cosa fare nel weekend a Milano con i bambini
Ecco anche alcune proposte dedicate ai bambini, alle quali può partecipare tutta la famiglia:
- alla Fabbrica del Vapore una mostra dedicata a Geronimo Stilton la “Geronimo Stilton Live Experience. Viaggio nel tempo” in anteprima mondiale; un’avventura di intrattenimento, divertente ed educativa, un avvincente viaggio nella storia in compagnia di Geronimo Stilton;
- sempre alla Fabbrica del Vapore il musical “Alice! In Wonderland”, un evento di noveau cirque speciale, pensato e realizzato per tutti, appassionati di teatro, dei grandi show di Broadway, amanti degli effetti speciali;
- al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci invece sabato e domenica sono all’insegna dei laboratori nell’i.lab Biotecnologie, dove osservare dal microscopio piante, animali e microrganismi.
Dove mangiare sostenibile a Milano
Per finire un paio di ristoranti selezionati tra gli Eco Point di Milano, un consiglio su dove mangiare a Milano cibo naturale cucinato con materie prime selezionate, per una cucina salutare:
- Linfa eat different, in Via Bergognone 24;
- La Vecchia Latteria, in Via dell’Unione 6.