Dieta Mediterranea avocado

Dieta Mediterranea per dimagrire: menu da 1200 calorie

La Dieta Mediterranea per dimagrire può rappresentare un valido aiuto naturale grazie a un menu da 1200 calorie. Non soltanto come strumento per condurre una vita sana e fare il pieno di nutrienti, ma anche per perdere peso in maniera salutare.

Da molti anni si susseguono studi scientifici a supporto del fatto che la Dieta Mediterranea sia l’alimentazione più sana al mondo. Tuttavia per produrre i suoi benefici, come la prevenzione delle malattie cardiovascolari o la riduzione del rischio tumorale, necessita di una certa costanza e attenzione. Ovviamente è fondamentale rimanere quanto più possibile fedeli alle sue linee guida principali.

Altre indicazioni di massima sono quelle riguardanti la tipologia di alimenti da portare in tavola. Meglio preferire sempre cibi biologici e possibilmente a km zero, così che siano buoni sia per noi che per la Terra.

Dieta Mediterranea per dimagrire

Cetrioli, pomodori, insalata per Dieta Mediterranea per dimagrire con menu da 1200 calorie

Seguire la Dieta Mediterranea rappresenta un buon modo per mantenersi in salute, ma come detto anche un rimedio naturale per dimagrire. Basterà seguire un menu da 1200 calorie per perdere circa 2 kg a settimana, variabili anche in funzione del livello di attività fisica.

Chi praticherà più esercizio farà registrare la perdita di peso più consistente, ma attenzione a bilanciare bene il tutto. Coloro che seguono allenamenti particolarmente intensi potrebbero necessitare di una quota calorica leggermente superiore. In questi casi valutare con il proprio medico o con il nutrizionista quale sia la soglia migliore nel proprio caso.

Dopo queste doverose premesse si passa alle tipologie di alimenti ammessi all’interno di questa dieta. Cominciamo col dire che a farla da padroni sono frutta, verdura e cereali integrali, uniti ai grassi salutari provenienti perlopiù dall’olio extravergine d’oliva e dalla frutta secca.

Sì al pesce, anche due o tre volte a settimana, mentre sono ammesse ridotte quantità di carni bianche, uova, latticini e formaggi. La carne rossa non è completamente bandita, ma se ne raccomanda un consumo quantomeno sporadico. Chiaramente andranno eliminati i cibi più grassi, i fritti, quelli ricchi di sale o contenenti zuccheri aggiunti.

Dieta Mediterranea dimagrante, menu da 1200 calorie

Chi decide di seguire un menu da 1200 calorie, anche nel caso della Dieta Mediterranea dovrà prestare attenzione ad alcuni aspetti. Importante è ad esempio la questione cottura, con quelle al vapore e al forno certamente da preferire rispetto alla frittura.

Possono essere utilizzati anche gli alimenti surgelati, come indicato dal CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria). Da sottolineare inoltre che ridurre i pasti non è una scorciatoia verso la perdita di peso reale. Chi vuole dimagrire dovrà associare un po’ di attività fisica a cinque pasti giornalieri: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.

Dieta Mediterranea per dimagrire, menu settimanale

Rispetto al pranzo e alla cena, piuttosto variabili nell’arco della settimana, la colazione e i due spuntini dovranno mantenere una certa stabilità nel tempo. È previsto tuttavia un minimo di elasticità, come segue:

Colazione

A colazione è consigliata una tazzina di caffè o una tazza di tè senza zucchero, eventualmente sostituibili con una tazza di latte scremato. Da mangiare due fette biscottate accompagnate da un cucchiaino di formaggio spalmabile light.

Spuntino di metà mattina

Lo spuntino di metà mattina sarà leggero, giusto quel che basta per permettere di arrivare al pasto principale senza rischiare possibili “sgarri”. Un frutto di stagione, come quelli inclusi nella spesa del mese, o in alternativa una spremuta.

Merenda

Leggermente differente la merenda, che alla possibilità del frutto di stagione prevede in alternativa una macedonia. Attenzione però a non cedere alle tentazioni: quest’ultima dovrà essere rigorosamente senza zuccheri aggiunti.

Menu giornaliero da 1200 calorie, ricette e schema

Pasta Dieta Mediterranea

Siamo arrivati infine alle possibili soluzioni per chi vuole seguire un menu giornaliero da 1200 calorie per dimagrire con la Dieta Mediterranea. Di seguito sette varianti, da ruotare a piacimento durante la settimana:

  1. A pranzo consumare una porzione di riso al radicchio con del pepe nero, a cui andranno aggiunti del sedano gratinato in forno e del merluzzo preparato in padella con l’aggiunta di un po’ di pomodoro. A cena un piatto di lenticchie cotte al vapore, a cui aggiungere delle verdure crocifere (broccoli e cavolfiori) cotte anch’esse al vapore e condite con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Pasta (60 grammi) con ragù di verdure e olive più dell’insalata belga e radicchio per pranzo, mentre per cena una trota al cartoccio con il contorno di una patata e accompagnata da verdure miste al vapore.
  3. Due omelette con un po’ di grana spolverato sopra accompagnate da una fetta di pane tostato e un’insalata mista per pranzo, mentre alla sera una vellutata di verdure e 130 gr. di pollo (cottura leggera) con una patata.
  4. Il pranzo è composto da una minestra di orzo integrale e verdure, accompagnata da una ratatouille di verdure di stagione. Per la cena una passata di verdura e legumi più fesa di tacchino (120 grammi) accompagnata da un’insalata mista con l’aggiunta di semi di zucca.
  5. Pasta integrale (70 grammi) condita con cavolfiore al vapore e accompagnata da un’insalata mista per il pranzo. A cena 70 grammi di prosciutto crudo (togliere il grasso) accompagnato da sceglie di grana, bresaola con limone, rucola più insalata di spinacini con l’aggiunta di semi di sesamo.
  6. Tagliata di manzo (in alternativa pollo) al rosmarino con un contorno di spinaci ed erbette di stagione saltati in padella per il pranzo. A comporre la cena saranno invece una ribollita di verdure, una minestra di verdure con farro integrale e due bruschette con pomodoro e origano.
  7. L’ultimo esempio di pranzo è composto da un piatto di pasta integrale condito con broccoli lessati e saltati in padella con l’aggiunta di tre mandorle spezzettate, aglio, peperoncino, un’acciuga (se gradita) e un filo di olio extravergine d’oliva, accompagnata da un misto di verdure crude di stagione. A cena la settima opzione legata alla Dieta Mediterranea per dimagrire prevede due uova al tegamino con crostini, precedute da una minestra di avena integrale e verdure.