Domenica 30 gennaio 2022 ci sarà la seconda domenica ecologica di Roma di quest’anno: il blocco della circolazione è previsto dalle ore 07:30 alle 12:30 e poi dalle 16:30 alle 20:30. Il traffico veicolare è la fonte principale di emissione di inquinanti atmosferici, soprattutto Pm10 e ossidi di azoto, NOx: per questo motivo c’è questo stop suddiviso in fasce orario.
Questi orari sono stati scelti dal Campidoglio sulla base di motivi tecnici specificamente connessi alle caratteristiche meteo-diffusive della bassa atmosfera che, nell’arco della giornata, variano in base alla differente intensità dell’irraggiamento solare. Ma quali sono i veicoli che potranno circolare in queste 24 ore?
Chi potrà circolare?
Ecco chi ha la deroga all’interno della Fascia Verde durante la domenica ecologica del 30 gennaio:
- Veicoli elettrici e ibridi
- Veicoli alimentati a Gpl o a Metano
- Veicoli bifuel (benzina-gpl/benzina-metano) anche trasformati, marcianti con Gpl o Metano
- Autoveicoli a benzina Euro 6
- Ciclomotori con motore 4 tempi Euro 2 e successivi
- Motocicli a 4 tempi Euro 3 e successivi
- Veicoli di polizia
- Veicoli di emergenza, anche soccorso stradale
- Veicoli per pubblico intervento di pubblica utilità
- Trasporto salme
- Trasporto pubblico collettivo e privato
- Car sharing
- taxi e Ncc
- Trasporto rifiuti
- Trasporto disabili
- Trasporto di merci deperibili
- Operatori informazione in servizio muniti di tesserino
Le prossime domeniche ecologiche ci saranno il 20 febbraio e il 13 marzo 2022.