Manca poco alla prima domenica ecologica a Roma che sarà il prossimo 20 novembre. Si tratta della prima di cinque giornate in cui romani e non dovranno lasciare a casa le proprie vetture e trovare mezzi di trasporto sostenibili per muoversi in città.
Alcuni veicoli sono esclusi da questo blocco e in date fasce orarie sarà possibile spostarsi. Scopriamo insieme, quindi, quali sono le automobili che non possono circolari, eventuali deroghe e gli orari.
Domenica ecologica a Roma il 20 novembre: chi può circolare e quando
Il divieto totale di circolazione per il traffico nella domenica ecologica a Roma del 20 novembre sarà a partire dalle 7:30 fino alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. In queste fasce di orario si dovranno fermare:
- le auto a benzina fino a Euro 5;
- le auto Diesel fino anche a Euro 6;
- le moto a 4 tempi precedenti a Euro 3;
- i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi precedenti Euro 2.
Possono circolare senza problemi tutto il giorno, invece:
- i veicoli elettrici;
- i veicoli ibridi;
- le vetture a gas (Metano e GPL) in abbinamento con benzina;
- le auto a benzina euro 6;
- moto a 4 tempi Euro 3 e successivi;
- ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2 e successivi.
Ovviamente non sono previste limitazioni per veicoli in car sharing, in car pooling e quelli con contrassegno disabili. Chi vuole muoversi senza problemi quindi potrebbe provare servizi di mobilità in condivisione. La prossima domenica ecologica da segnare sul calendario è il 4 dicembre.
Ricordiamo inoltre che dallo scorso 15 novembre, dal lunedì al sabato, vige il divieto permanente di accesso e di circolazione all’interno della nuova ZTL (fanno eccezione i giorni festivi infrasettimanali oltre la domenica) per i seguenti veicoli a causa della nuova Fascia Verde:
- autoveicoli alimentati a benzina e a gasolio Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2;
- autoveicoli alimentati a gasolio Euro 3;
- ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina Pre-Euro 1 ed Euro 1 e a gasolio Pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2