Bici percorsi ciclabili natura

Domeniche ciclabili, il 9 luglio tutti in sella per il Tre Laghi Bike Day

Proseguono le domeniche ciclabili a Bologna con l’arrivo il 9 luglio del “Tre Laghi Bike Day“. Si tratterà di un’escursione di circa 33 km che toccherà tre superfici lacustri situati tra Camugnano, Castiglione dei Pepoli e Castel di Casio. A organizzare anche questa nuova iniziativa è il Territorio Turistico Bologna-Modena, insieme con la Città metropolitana e Comune di Bologna. Un progetto reso possibile anche grazie alla collaborazione con eXtraBO e Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna.

Da non trascurare anche un altro aspetto, più strettamente legato alle condizioni meteorologiche e al clima. Il percorso messo a punto da Territorio Turistico Bologna-Modena e dalle altre realtà partecipanti al progetto prevede una giornata trascorsa nel fresco dell’Appennino ad alta quota.

Uno spettacolo naturalistico davvero unico, nel quale a farla da padrone sarà il contrasto tra i tre laghi con i campi coltivati e i boschi che li circondano. Si tratta del terzo appuntamento dei quattro previsti, al quale seguirà il 24 settembre quello organizzato presso il Circuito mondiale e autodromo di Imola (lunghezza 28 km).

Domeniche ciclabili 9 luglio, come partecipare

Le domeniche ciclabili sono iniziative non competitive, votate al contrario alla riscoperta del muoversi con lentezza e nel rispetto della natura. Altro elemento essenziale sarà rappresentato chiaramente dal territorio della Città Metropolitana di Bologna, che anche durante il Tre Laghi Bike Day sarà protagonista assoluto.

Domenica 9 luglio è prevista la partenza alle ore 9 da Santa Maria. I partecipanti potranno raggiungere la zona in auto, attesi all’arrivo da un ampio parcheggio, oppure utilizzando un servizio navetta. Previste anche un’area bike e un’area picnic, oltre ai vari servizi offerti dallo Chalet Santa Maria. L’iscrizione all’iniziativa è gratuita.

Il percorso verrà affrontato in circa 3 ore e mezza, con partenza e arrivo in località Santa Maria. Rientro verso le 12:30, con la possibilità di usufruire di stand gastronomici, parco giochi per i più piccoli e ovviamente servizi igienici. Chi non avesse a disposizione una propria bike potrà noleggiarla sul posto al costo di 30 euro: chi lo farà potrà usufruire gratuitamente del servizio navetta da Bologna.