DR 1 EV, auto elettriche

DR 1 EV, l’elettrica low cost: caratteristiche e prezzo

Il 2023 si sta rivelando un anno molto interessante sul fronte delle auto elettriche, non ultimo l’arrivo della DR 1 EV. Una vettura che si dimostra particolarmente adatta all’utilizzo in città, ma con un’autonomia sufficiente a permettere qualche gita fuori porta senza grandi problemi.

La DR 1 EV è tra le vetture con cui l’italiana DR punterà al segmento delle elettriche pure. Non si tratterà quindi di un’ibrida Plug-in, ma di una zero emissioni in senso stretto. Passiamo ora a quelle che sono le sue caratteristiche principali e l’autonomia, vero grande banco di prova per questo tipo di auto.

DR 1 EV, caratteristiche

Guardando alle caratteristiche di questa auto elettrica è possibile notare anche dall’esterno come si tratti di una vettura che privilegia l’utilizzo in città. Una lunghezza di appena 3,2 metri la rendono particolarmente adatta agli spazi più stretti, mentre l’omologazione è per 4 passeggeri.

Il motore elettrico è un 40 CV con una coppia di 120 Nm. Interessante è anche il dato sulla velocità massima, limitata elettronicamente a 100 km/h. Passiamo ora al comparto batteria, che può contare su un elemento da 38 kWh.

DR 1 EV, autonomia e tempi di ricarica

Eccoci arrivati a uno dei punti chiave delle auto elettriche: l’autonomia. La DR 1 EV garantisce circa 301 km secondo il ciclo NEDC, mentre per il ciclo WLTP la percorrenza massima è comunque superiore ai 200 chilometri.

Per quanto riguarda invece i tempi di ricarica, la DR 1 EV è in grado di riportare la batteria al suo massimo nell’arco di 5-7 ore in regime di corrente alternata. Con una carica a corrente continua può passare dal 30 all’80% tra i 30 e i 50 minuti.

Prezzo di listino

Non è stato ancora comunicato ufficialmente il prezzo di listino della DR 1 EV. Tuttavia è lecito aspettarsi un prezzo in linea con le altre vetture del segmento, quindi compreso tra i 20mila e i 25mila euro.