E-GAP: arriva a Milano la ricarica rapida on demand dei veicoli elettrici

Timore diffuso e spesso non dichiarato prima di acquistare un auto elettrica è quello di restare senza carica all’improvviso e di non trovare una colonnina vicina. A risolvere il problema e a sostenere la mobilità a basso impatto ha pensato l’azienda E-GAB grazie alle sue stazioni di ricarica mobile. Di che si tratta? Semplicemente di Minivan che arrivano al domicilio del proprietario dell’auto o nel punto in cui la vettura è ferma.

Il servizio è suddiviso in rapido o a richiesta ed è prenotabile tramite app  ad un costo va dai 15 euro se si prenota 24 ore prima, ai 30 euro per una ricarica più urgente, oltre alla possibilità di prenotare anche il servizio di pulizia.

Interessante il fatto che la ricarica può essere effettuata anche senza la presenza del proprietario. I tecnici arrivano, aprono la bocchetta del mezzo, erogano e ripartono. Da febbraio 2019 il servizio sperimentale è attivo all’interno della Circonvallazione interna del capoluogo lombardi ma, a breve, si estenderà fino a coprire parte dell’hinterland e speriamo altre città europee capitale compresa.

Fanno ben sperare i dati del Politecnico di Milano: nel 2020 l’Europa, triplicherà il numero attuale di auto elettriche in produzione che arriveranno a 5 milioni entro il 2030. Restiamo in attesa degli incentivi del Governo.

Approfondimenti sul sito aziendale: https://www.e-gap.com/

di Marzia Fiordaliso