Vendita diretta soprattutto di farine e cerali bio nell’Agriturismo Murnee che è anche specializzato, come fattoria didattica, nell’accoglienza dei bambini tutte le domeniche dalle 15 alle 18. I piccoli avranno l’opportunità di conoscere gli animali dell’aia e fare esperienze di vita agreste. Sarà una bella esperienza anche per gli adulti che vogliono riscoprire la tradizione a fare un tuffo nel passato vivendo le esperienze direttamente come i loro nonni prima di loro.
Fra i corsi o seminari sulla vita in campagna ecco la preparazione del pane a quella dei formaggi dalla lavorazione della lana per ottenere il feltro a quella del sapone e ancora tante altre attività di orticultura, micro allevamento, uso e conoscenza delle piante selvatiche.
Il tutto si svolgerà, previa costituzione di un gruppo di minimo 10 partecipanti presso la struttura o, o direttamente nel luogo proposto dal gruppo.
Agriturismo Murnee, il museo etnologico
Qui si arriva seguendo il canale Villoresi fino alle porte di Busto Garolfo, al termine di una strada immersa fra gli alberi, fra le tante possibilità anche la visita al piccolo museo etnologico della civiltà contadina con gli strumenti degli antichi mestieri e della quotidianità e la conoscenza di animali quali cavalli, asini, galline, maialini, coniglietti, capre e mucche. .