Dal 1991 promuove campagne di informazione, corsi di formazione, iniziative di solidarietà sociale. Dal 1994 l’attività dell’associazione si è concentrata sul lavoro con le donne e i bambini in carcere.
Obiettivo stimolare il dibattito sui temi della detenzione e l’adozione di una legislazione che preveda misure alternative che abbiano come obiettivo evitare ai bambini di varcare la soglia di un carcere. E’ indispensabile ridurre i danni della carcerazione proponendo una varietà di stimoli, conoscenze e giochi indispensabili per accompagnarli nel momento più delicato e decisivo della crescita ovvero i loro primi 1000 giorni di vita.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.