Nasce alla fine degli anni settanta grazie ad alcuni coltivatori che hanno riattivato i terreni collinari reimpiantando nuovi vigneti sulla base della vecchia tradizione Banina, senza perdere di vista la modernità. Tecniche di produzione biologica (organismo di controllo ICEA): rame e zolfo e le erbacce eliminate con lavorazioni del terreno meccaniche e manuali.
L’azienda vinicola si trova a San Colombano, antico borgo situato ai piedi dell’omonimo colle che si erge nella pianura lodigiana dove il terreno è perfetto per la coltivazione della vite, le cui tecniche sono state insegnate dal monaco irlandese San Colombano, il quale sostò a lungo nella zona durante i suoi pellegrinaggi.
2023-02-22