All’interno del Parco della Marcigliana troviamo la Cooperativa Sociale. Ha iniziato nel 2014 la coltivazione in uno spazio di 35.000 mq. All’interno del fondo c’è anche un piccolo frutteto e un uliveto costituito da 40 esemplari adulti. Le tecniche di produzione sono a basso impatto ambientale; per la lotta ai parassiti la Cooperativa ha scelto l’utilizzo di prodotti fitosanitari naturali come l’olio di neem e i piretroidi. E’ possibile ordinare, anche con consegna a domicilio, cassette con frutta e verdura miste di diverso peso, oltre a sott’oli, biscotti, legumi, orzo, quinoa, roveja, farina, pasta, vino, succhi.
2020-05-06