Da Berberè Roma ricerca e innovazione si mescolano con la tradizione più pura per dar vita ad una location contemporanee e di charme dove mangiare ottima pizza.
Farine semintegrali biologiche macinate a pietra e un impasto a base di pasta madre che riposa almeno 24 ore a temperatura ambiente controllata; tale procedimento conferisce alle pizze gusto ma soprattutto digeribilità. Si usano anche cereali quali kamut, enkir, farro, grano Senatore Cappelli.
Per le guarnizioni le eccellenze regionali, molte provenienti da presidi Slow food. L’85% dei prodotti è da agricoltura biologica.
Berberè Roma
Da non perdere per iniziare gli ottimi supplì e le montanarine che consistono in un impasto preparato con lievito madre vivo fritto e condite in quattro gusti diversi, super golosi: sei un tipo da acciughe siciliane o una tipa da ‘nduja e ricotta? Scegli la combinazione che ti piace di più, sono tutte buonissime.
Le pizze al lievito madre vivo sono leggere e digeribili, puoi gustarle a pranzo e a cena senza pensieri, grazie alla lievitazione naturale dell’impasto, che riposa 24 ore prima di trasformarsi in una pizza d’autore che non resta per ore nello stomaco. Basta sentire il profumo della pizza per capire che ci troviamo davanti ad un prodotto d’eccellenza.
Menu Berberé
Oltre alle classiche Marinara, Margherita, Bufala, Napoli, Diavola, Provola anche qualche specialità come la Mediterranea con olive nere, cipolla rossa saltata, pomodoro e origano, la Salsiccia e parmigiano con aggiunta di pomodoro e semi di finocchio, la ‘Nduja e burrata, la Zucca e funghi, la Salsiccia e friarelli, la Bologna con Mortadella di Mora Romagnola, patate schiacciate all’olio, fiordilatte e Asiago stagionato, la pizza con Speck dell’Alto Adige, gorgonzola naturale, fiordilatte, miele di Acacia e noci, la Tonno e salsa verde con tonno Callipo, cipolla rossa saltata, fiordilatte, salsa verde, olive nere e origano. E per godrsi i meravigliosi bordi anche tre salse d’accompagnamento: la verde, la miele e ‘nduja, la catalana aioli.