Il caffè nasce nel 1867 ed era il locale preferito da Verdi e Toscanini di ritorno dalla Scala, da Dudovich e Carrà che vi facevano le ore piccole, da Re Umberto I perché il caffè era il più buono della città, da Boccioni che lo ritrasse nel famoso “Rissa in Galleria”. Un’istituzione per i milanesi: due sale al primo piano già utilizzate come ristorante ai primi del ‘900. L’ultima necessaria ristrutturazione è dell’Architetto Filippo Perego, il quale ha rispettato sapientemente gli splendidi arredi art deco del locale e lasciato quell’atmosfera accogliente e raffinata tipica del locale, dove incontrarsi per prendere il tè o per gustare un piatto veloce a mezzogiorno, per un meeting o una conferenza di lavoro o per il brunch della domenica.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.