Cascina Battivacco

La Cascina Battivacco era già esistente nel 1100 ed è oggi gestita dall’azienda agricola Fedeli che ha iniziato l’attività nel 1870 ed è alla quarta generazione. La produzione è di tipo cerealicolo e zootecnico: si coltivano riso e foraggio destinato agli animali.

La cascina funziona come fattoria didattica con un programma di attività educative rivolte alle scuole o fattoria del benessere con lezioni di yoga per bambini o maneggio per ippoturismo: educazione all’approccio col cavallo e avviamento all’equitazione.
All’interno del cortile della cascina si trova una bottega che offre prodotti a km zero (carne bovina di razza Limousine da mucche allevate in azienda, riso, vini, birre, conserve, sughi, pasta, olio, miele, marmellate, prodotti da forno, latticini, salumi, frutta, verdura); apre giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18:30.

Cosa sono le fattorie educative come la Cascina Battivacco

Le fattorie educative o didattiche sono aziende agricole che accolgono scuole, famiglie, gruppi di adulti per una comunicazione diretta fra agricoltore e cittadino. Si pongono come obiettivo quello di creare un collegamento tra città e campagna, far conoscere l’ambiente agricolo, l’origine dei prodotti alimentari, la vita degli animali.

Un modo per la maggior parte dei giovanissimi che vivono nelle città di entrare in contatto con altri modelli di vita, vedere animali che altrimenti vedrebbero solo in fotografia e partecipare attivamente alle molteplici attività agricole.

    Dove si trova Cascina Battivacco

  • Indirizzo: Via Barona 111
  • Città: Milano CAP: 20142
  • Email: info@cascinabattivacco.it
  • Sito: www.cascinabattivacco.it
  • Telefono: 028133351