CIAL

CiAl è il Consorzio nazionale no profit che si occupa di avviare al recupero e al riciclo gli imballaggi in alluminio raccolti sul territorio italiano dai Comuni, o dalle Società da questi delegate, tramite raccolta differenziata.

Il Consorzio ha tra i propri compiti quello di garantire il recupero e l’avvio al riciclo degli imballaggi in alluminio post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata organizzata dai Comuni italiani. Cosa si recupera:

  • lattine per bevande;
  • scatolette e vaschette per gli alimenti;
  • bombolette aerosol;
  • tubetti;
  • foglio sottile;
  • tappi e chiusure.

Quest’attività ha permesso, in questi ultimi anni, grazie a un incremento delle quantità raccolte, di raggiungere e superare gli obiettivi previsti dalla normativa europea. I risultati ottenuti in termini di raccolta differenziata, riciclo e recupero, sono particolarmente positivi e hanno reso l’Italia un esempio per tutta l’Europa.

CiAl, le attività

Svolge la propria attività sul territorio nazionale in stretta collaborazione e coordinamento con altre istituzioni e organismi:

  • Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi, e gli altri Consorzi nazionali di filiera per il riciclo degli imballaggi;
  • Ministero dell’Ambiente;
  • associazioni di settore a livello nazionale ed europeo.

Le attività svolte dal Consorzio vengono finanziate tramite:

  • i contributi pagati dalle imprese per ogni kg di imballaggi in alluminio immesso al consumo, finalizzati alla loro gestione, raccolta e recupero;
  • i proventi derivanti dalle attività di riciclo.

    Dove si trova CiAl – Consorzio imballaggi alluminio

  • Indirizzo: Via Pompeo Litta 5
  • Città: Milano CAP: 20122
  • Email: consorzio@cial.it
  • Sito: www.cial.it
  • Telefono: 02540291