Ecosmorzo apre a Roma nel 2006 ed è primo negozio interamente dedicato ai materiali da costruzione ecologici e alla progettazione a basso impatto. Una vasta gamma di miscele che soddisferà l’ambientalista più convinto: dai colori a base di latte agli intonaci d’argilla, dagli impregnanti per il legno privi di solventi agli antiruggine che contengono propoli.
Ecosmorzo si pone quindi come obbiettivo la vendita di prodotti il cui utilizzo non nuoce agli operai che entrano in contatto con essi e di conseguenza non danneggiano coloro che quelle abitazioni le vivranno stabilmente. Una casa priva di emissioni velenose portatrici di cefalee, allergie e disturbi respiratori.
Ecosmorzo, ristrutturare a basso impatto
L’obiettivo del negozio è promuovere un approccio all’architettura che integri materiali naturali e tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’efficienza energetica e creare spazi abitativi più salubri.
I benefici dell’edilizia ecologica
Scegliere materiali edili naturali e biologici non significa solo rispettare l’ambiente, ma anche migliorare la qualità della vita. I vantaggi includono:
- Salubrità degli ambienti: l’uso di materiali privi di sostanze chimiche riduce l’esposizione a tossine;
- Efficienza energetica: isolanti naturali e soluzioni sostenibili diminuiscono i consumi energetici, abbassando i costi delle bollette;
- Durabilità: i materiali ecologici sono spesso più longevi e resistenti rispetto a quelli convenzionali;
- Riduzione dell’impatto ambientale: l’impiego di risorse rinnovabili e tecnologie a basso impatto contribuisce a proteggere il pianeta.