Humana People to People Italia è un’organizzazione umanitaria nata nel 1998 per contribuire allo sviluppo dei popoli più deboli del sud del mondo attraverso programmi umanitari a lungo termine. Storicamente la principale risorsa di sostegno ai progetti di Humana è stata la raccolta d’indumenti usati effettuata attraverso appositi contenitori. Attualmente il 25% dei progetti ottengono fondi dalla raccolta abiti, che garantisce il proseguimento del lavoro di cooperazione.
I vestiti vengono inviati nei paesi più poveri dove il bisogno è più marcato mentre una parte viene venduta, con il ricavato si finanziano altri progetti. Naturalmente la raccolta assume anche una valenza ambientale, il capo d’abbigliamento non è più un rifiuto da smaltire ma anzi diventa bene prezioso. L’associazione svolge il servizio di raccolta degli indumenti grazie ad accordi con enti privati e pubblici e ha dato inizio ad un accordo con il CONAU – Consorzio Nazionale Abiti ed Accessori Usati.
Humana People to People Italia
Humana Italia recupera i vestiti che non si indossano più, dando loro una seconda vita attraverso il riutilizzo e il riciclo e generando benefici ambientali e sociali. Dispongono di 5.000 contenitori in 1.200 comuni italiani. In provincia di Milano i contenitori gialli si trovano a Segrate.
Dopo un’attenta selezione abiti unici e in ottime condizioni sono venduti a prezzi accessibili nei negozi Humana Vintage e Humana People presenti a Milano, Roma, Torino, Verona, Firenze, Genova e Bologna e online. Gli utili delle vendite sostengono i progetti di cooperazione internazionale.