Il ristorante Romeow Cat Bistrot è, a Roma, un progetto ormai consolidato che con Julietta Pastry and Lab chiude il cerchio gourmet e cruelty-free. Qui nel vivace quartiere Ostiense, zona ormai eletta per la movida capitolina, si trovano dolci senza latte di mucca in un’atmosfera scandinava nei toni del beige e del verde, linee pulite e a corredo il pavimento di cementine.
Niente tavoli ma solo mensole per un caffè, un cappuccino, un succo, una tisana, obiettivo è l’asporto. Il laboratorio è attrezzato anche per la produzione di formaggi vegetali a base di frutta secca, pesti e sughi, ortaggi fermentati e kombucha.
Julietta Pastry and Lab, alcune proposte dolci
I fornitori sono principalmente locali, con attenzione alla filiera corta per limitare l’impatto ambientale. Le farine sono locali e biologiche provenienti dal Lazio mentre la soia utilizzata è senza OGM. Alcune materie prime provengono dal commercio equo e solidale. Il packaging è compostabile.
Fra le proposte tropezienne, millefoglie, cheesecake ai mirtilli, New York Roll farcito, macaron alla francese, biscottini alle mandorle, mousse, semifreddi (pistacchio e lampone oppure burro di arachidi). Tutti vegani ma adattissimi anche agli onnivori che hanno voglia di provare un prodotto originale e di qualità. Sono chiusi il lunedì e il martedì.