La Libreria dei Ragazzi ha iniziato la sua attività nel 1972 ed è un’istituzione a Milano; prima del genere in Italia e tra le librerie per giovani più grandi d’Europa. Si sviluppa su un ampio progetto culturale basato sul costante adeguamento alle esigenze dei giovani lettori e di quelli adulti (genitori, bibliotecari e insegnanti) attraverso proposte sempre innovative negli ambiti dei libri per bambini e ragazzi, di pedagogia e psicologia, di didattica ed educazione, di giochi da tavolo e didattici.
Svolge un’intensa attività di promozione alla lettura, attraverso corsi di aggiornamento per idocenti e bibliotecari e una programmazione quotidiana di incontri con autori, laboratori e corsi per bambini, animazioni sul libro, organizzazione di feste di compleanno in libreria.
La Libreria dei Ragazzi, mezzo secolo di attività
Situata nel cuore di Milano La Libreria dei Ragazzi è un’oasi incantata per i giovani lettori e le loro famiglie. Offre un’ampia varietà di libri per bambini di ogni fascia d’età, dai classici della letteratura per l’infanzia alle ultime novità editoriali. Dai libri illustrati per i più piccoli ai romanzi per adolescenti, c’è qualcosa per tutti i gusti e gli interessi.
Con il suo arredamento colorato e accogliente, gli scaffali pieni di libri colorati e gli angoli confortevoli per leggere e rilassarsi, la libreria offre un ambiente invitante che incoraggia i giovani lettori a esplorare e scoprire nuovi mondi attraverso la lettura.
La squadra che accoglie i clienti è composta da persone appassionate di lettura e desiderose di condividere questa passione con i giovani lettori. Con la loro competenza e dedizione sono pronti ad aiutare i bambini e le famiglie a trovare il libro perfetto per ogni occasione, offrendo consigli personalizzati e suggerimenti di lettura.
In un’epoca dominata dalla tecnologia e dagli schermi digitali, La Libreria dei Ragazzi rappresenta un prezioso rifugio, un luogo dove esplorare, imparare e lasciarsi trasportare dalla magia della pagine scritte.