Mani Tese è un’organizzazione non governativa (ONG) italiana nata nel 1964 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo umano e la giustizia sociale nei paesi in via di sviluppo. L’ONG realizza progetti di sviluppo in collaborazione con le comunità locali, favorendo la loro partecipazione e autonomia e si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica italiana sulle questioni di ingiustizia e disuguaglianza nel mondo. Opera in oltre 30 paesi del mondo, intervenendo in diversi settori:
- lotta alla povertà e alla fame;
- istruzione;
- salute;
- diritti umani;
- ambiente.
Mani Tese, 60 anni di storia
Nel corso dei suoi 60 anni di attività, Mani Tese ha contribuito a migliorare la vita di milioni di persone. Tra i suoi principali risultati la realizzazione di oltre 3.000 progetti di sviluppo, il sostegno a oltre 10 milioni di persone, la promozione della cultura della solidarietà e del volontariato.
Oggi è una delle principali ONG italiane, con oltre 200.000 sostenitori e una rete di volontari presente in tutta Italia. L’ONG continua ad impegnarsi per un mondo più giusto e sostenibile, promuovendo lo sviluppo umano e la giustizia sociale. Si può sostenere l’associazione attraverso il tesseramento, le donazioni, l’acquisto di regali solidali, i lasciti, la promozione di raccolte fondi, il volontariato e la partecipazione alle periodiche campagne di sensibilizzazione.