Prima di accoglierne uno in casa chiediamoci se davvero avremo il tempo e lo spazio necessario per regalargli una vita dignitosa, scegliamo noi adulti le dimensioni e il carattere dell’animale se nostro figlio è troppo piccino per farlo da solo e andiamo invece a prenderne uno insieme a lui se è un pò più grandicello e se è ormai fermamente convinto che nel suo cuore e nella sua giornata ci sia posto da dedicare al nuovo arrivato. Ho utilizzato il verbo prendere e non comprare perché accogliere non è un atto consumista ma d’amore.
Diffidate dei negozi dove vengono venduti gli animali, per due ragioni: la prima è che spesso nemmeno il negoziante può garantire la provenienza del cane. Sapete che molti cuccioli sono oggetto di vergognosi traffici internazionali? Vengono prematuramente sottratti alla mamma divenendo spesso fragili, malati e infine a volte uccisi durante i lunghi viaggi cui sono sottoposti. La seconda ragione è che non è mai un bello spettacolo vedere dei cuccioli dentro una vetrina.
Il modo migliore per averne uno è l’allevamento di cani di razza garantito e soprattutto l’adozione presso un canile/gattile. A Milano vi aspetta il Parco Canile Comunale, dove troverete compagni di razza o “fantasia”, tutti comunque pronti a ringraziarvi per sempre.
E se non si ha la possibilità di adottare un trovatello, si può ugualmente essere d’aiuto al canile effettuando una piccola donazione su c/c intestato a: Comune di Milano – PARCO CANILE RIFUGIO, coordinate IBAN: IT43J0306901783100000000067.
2014-06-12