Nel progetto originario del 1946, la “Montagnetta” avrebbe dovuto raggiungere quota 90 metri, ma si è attestata sugli attuali 45 metri circa per problemi di spinte laterali del terreno che avrebbero interessato i vicini edifici. Si tratta di una collina artificiale piantumata, sorta con le macerie di edifici bombardati durante la Seconda Guerra Mondiale e col materiale proveniente dalla demolizione degli ultimi tratti dei Bastioni spianati dopo il 1945.
Nell’area verso la scuola di Santa Maria Nascente è stata creata una zona boschiva, mentre la parte che si affaccia su Via Isernia è a gradoni, realizzati con masselli di recupero di pavimentazioni stradali.
Confinante con il Parco si trova il Campo Sportivo XXV Aprile, provvisto di attrezzature per l’atletica leggera, di campi da tennis e di un bocciodromo.
Superficie: 311.160 mq
Inaugurazione: anni ‘50
Campi gioco: 2
Campi bocce: 1
Campi da calcio: 1