Parco Regionale dei Castelli Romani

Il Parco Regionale dei Castelli Romani, si estende su 15.000 ha e occupa un’area circolare con antichi boschi e laghi profondi. Ne è parte integrante il lago di Castel Gandolfo che permette diverse attività dalla gita in battello al noleggio dei pedalò, dai servizi spiaggia ai corsi di canoa per ogni età.

I paesi arroccati sono da sempre meta privilegiata delle ore libere dei romani, oltre alle bellezze naturali e storiche come l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata offrono una cucina tradizionale laziale a km zero.

Si possono avvistare durante le passeggiate cinghiali, ricci, istrici, volpi, lepri, pipistrelli, scoiattoli, faine, donnole, tassi e ghiri. Dominano i boschi di castagno che l’uomo ha sostituito ad antichi alberi per ragioni economiche.

Parco dei Castelli Romani e Villa Barattolo

Il Parco comprende Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monteporzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Velletri.

La sede è all’interno di Villa Barattolo una delle dimore storiche del Lazio edificata nei primi Novecento. Dispone di tre piani, per un totale di circa mille metri quadrati, ed è caratterizzata da un grande terrazzo che offre un panorama suggestivo verso il mare, Roma e Tuscolo. L’Ente Parco l’ha acquistata nel 2003/2004 per poi ristrutturarla con finanziamenti della Comunità Europea. Interessante la presenza di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica.
Alla Villa è annesso giardino e boschetto di 7.500 metri quadrati anch’essi visitabili.

Come arrivare

Il Parco dei Castelli Romani, a sud est di Roma, è raggiungibile percorrendo la via Appia, la via Tuscolana, la via dei Laghi e la via Latina, oltre a strade secondarie che assicurano il collegamento tra i diversi comuni. Lungo il confine nord-orientale del Parco transita l’autostrada del Sole nel suo primo tratto verso Napoli (uscite Monte Porzio Catone, San Cesareo e Valmontone).

Il perimetro del Parco è riconoscibile dalle tabelle disposte lungo il confine tuttavia, in base al sito che si intende visitare (punto panoramico, centro cittadino, museo eccetera) si può decidere che strada percorrere.

    Dove si trova Parco Regionale dei Castelli Romani

  • Indirizzo: Via Cesare Battisti 5
  • Città: Rocca di Papa (Rm) CAP: 00040
  • Email: agroforestale@parcocastelliromani.it
  • Sito: www.parcocastelliromani.it
  • Telefono: 069479931