Tra gli edifici significativi presenti nel parco, oltre al Palazzo dell’Arte, spiccano l’Arena Civica, il padiglione dell’Acquario civico di Milano di Locati e la Torre Littoria oggi Torre Branca realizzata da Giò Ponti nel 1932. Degno di nota è anche l’ex padiglione per la X triennale, oggi biblioteca del parco, realizzato da Longhi e Parisi. Il Parco risulta coperto da una rete wireless per navigare su internet fornita dal comune di Milano. A seguito dei lavori di riqualificazione e restauro il Parco Sempione si è ripopolato di una grande varietà di arbusti che hanno contribuito grandemente a restituirgli l’antica dignità di tesoro botanico. Proprio nel rispetto della tradizione storica del parco, sono state messe a dimora solo specie arbustive già presenti a Milano nell’Ottocento. Presso l’Arena Civica si svolgono numerosi spettacoli per 30.000 spettatori.
Superficie: 386.000 mq
Inaugurazione: 1893
Percorsi vita: 8 percorsi attrezzati
Attività sportive: Arena Civica, 2 campi polivalenti (pallavolo e basket) e 1 campo da basket
Chioschi e bar: Bar Bianco e Bar della Triennale; all’interno del parco ci sono 6 chioschi
(Foto tratta da www.viaggia.milano.it)
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.