Proloco D.O.L. è il tempio della filiera corta, della tutela di tutte le aziende tradizionali laziali e degli artigiani dell’enogastronomia a Centocelle. All’entrata vi accoglie, oltre alla cordialità, il sontuoso bancone per l’acquisto di formaggi, salumi, pane e pizza mentre sulla sinistra l’area è dedicata alla ristorazione in un ambiente da vecchia osteria. Alla lavagna il menu del giorno (la sera anche pizza). Nella remota possibilità che avanziate qualcosa vi verrà preparata la “doggy Bag” da portare a casa. Anche piatti e vini vegan.
Proloco D.O.L. un viaggio nell’autenticità
Pro Loco D.O.L. è un inno alla biodiversità e alla tradizione culinaria del Lazio. Il banco dei salumi e formaggi è il cuore pulsante del locale: offre prodotti rari e di alta qualità come il conciato di San Vittore e il prosciutto di Bassiano. I visitatori possono trovare anche mozzarella di bufala di Amaseno, legumi, conserve e vini biologici di piccole cantine locali. L’attenzione ai dettagli si riflette anche nelle farine utilizzate per il pane e le pizze, rigorosamente biologiche e provenienti dalla piana reatina.
Il menu del ristorante varia con le stagioni, mettendo al centro ingredienti freschi e locali. Tra i piatti più apprezzati ci sono le pizze in teglia, preparate con un impasto soffice e croccante grazie alla maestria del pizzaiolo.
Le proposte includono combinazioni uniche come pancetta di Mangalitza con mele caramellate e cipolla, o crema di ceci con bufala e mortadella. Oltre alle pizze, il menu offre piatti di pasta fatti in casa, secondi come l’amatriciana e una selezione di dolci irresistibili, tra cui tiramisù e ricotta con cioccolato fondente.
Non è solo un ristorante, ma un punto di riferimento per chi ama la cucina autentica e sostenibile. La sua missione di promuovere prodotti locali e salvaguardare tradizioni culinarie dimenticate lo rende un esempio brillante di gastronomia consapevole.