Lecci, sugheri, carpini, tigli, aceri, noccioli e ligustri si fanno ammirare all’interno della Riserva. Con un’estensione di 204 ha e un rilievo massimo di 139 metri rappresenta un importantissimo polmone verde per la zona di Roma Nord. Tra le fronde scorgerete pettirossi, merli, verdoni, cardellini, taccole e storni. Prestigiose le due costruzioni all’interno: Villa Mazzanti, sede di RomaNatura e Villa Mellini, sede dell’Osservatorio Astronomico.
Foto tratta da romanatura.roma.it
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.