La Riserva è stata istituita nel 1988 e ha come gestore il Comune di Anzio, si estende per circa 44 ettari sul litorale a sud di Roma. Sito di importanza comunitaria è un vero scrigno di tesori, una testimonianza ormai rara delle antiche foreste litoranee che occupavano l’intero settore costiero del Lazio meridionale. L’ambiente più abbondante (circa l’80% della riserva) è il bosco sempreverde mediterraneo dominato da leccio e sughera.
Quanto alla torre circolare, posta sul punto più rilevato dell’area, fu realizzata nel medioevo a difesa dalle frequenti incursioni di pirati saraceni ed ottomani, ma fu Marc’Antonio Colonna a darle, verso il 1565 l’aspetto che ha oggi.