Con una superficie di 249 ha si estende a Nord Ovest di Roma. Prende il nome dalla freschezza delle acque del fosso della Magliana, dove si fermò il re dei Goti Totila nel 547 durante la conquista di Roma. Tante piccole valli si aprono su sedimenti di sabbia, argilla e tufo. Suolo fertile, ampia varietà naturale: sughere, olmi, equiseti, rosa canina, ginestra, cardi e orchidee. Fauna: nelle formazioni a salici e canneti si trovano uccelli tipici degli ambienti umidi, come la folaga, la gallinella d’acqua, l’usignolo di fiume e il pendolino.

    Dove si trova Riserva Naturale Tenuta di Acquafredda

  • Indirizzo: Via di Acquafredda
  • Città: Roma CAP: 00166
  • Email:
  • Sito: