Il Villaggio Barona nasce da un’opera di riqualificazione che ha come obiettivo l’housing sociale. Oltre alle abitazioni con canone agevolato e destinate a persone in situazione di bisogno, sono state attivate iniziative di assistenza e di accompagnamento sociale (destinate a utenze diverse come anziani, bambini, immigrati, disabili fisici, persone affette da disagio psichico ecc…) oltre a una palestra aperta al vicinato. All’interno del complesso sono ubicate le attività commerciali: privilegiano quelle a sostegno delle finalità del Villaggio.
Dispone anche di un pensionato sociale integrato ovvero una struttura con 120 posti letto gestita da una cooperativa sociale e suddivisa in pensionato per studenti e soggetti deboli, foresteria/ostello, area autonomia abitativa. Tutti possono poi usufruire del Parco di 27.000 mq .
Perché parliamo del Villaggio in questa sezione del sito dedicata ai bambini? Perché sono tante qui le attività a loro dedicate e aperte agli abitanti di tutta la città: laboratori di ogni genere anche per i piccolissimi, dalla preparazione delle candele ai corsi di cucina, dagli spettacoli di burattini al mercato dell’usato con vestitini e accessori, dalla lettura di fiabe all’insegnamento sul riciclo dei materiali. E poi ancora si festeggiano Natale e Carnevale!

 

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.

    Dove si trova Villaggio Barona

  • Indirizzo: Via Ettore Ponti
  • Città: Milano CAP: 20143
  • Email: info@villaggiobarona.it
  • Sito: www.villaggiobarona.it
  • Telefono: 02 89150220