yoga

EcoWeekend a Milano: cosa fare il 23 e 24 aprile

Ecco la nostra guida agli eventi più sostenibili in programma per il weekend a Milano. Di seguito tutti gli appuntamenti che abbiamo selezionato per il 23 e 24 aprile 2022.

Cosa fare nel weekend a Milano

Quello che sta per arrivare è un altro weekend lungo con lunedì 25 aprile, l’anniversario della Liberazione d’Italia. Tre giorni di divertimento e relax alla scoperta di cosa offre Milano tra opere di street art, feste legate ai prodotti enogastronomici italiani, salutari gite in bicicletta per scoprire il territorio intorno alla città e come sempre tante occasioni per stare in famiglia, per condividere momenti di divertimento con le proposte dedicate ai più piccoli.

Mostre

Con la primavera e le belle giornate di sole siamo portati a cercare attività open air. Questa settimana vi suggeriamo allora un’esposizione artistica “alternativa”: le opere di street art da scoprire a Milano. Dove? Forse molti non sanno che esiste un ampio museo a cielo aperto nella zona nord. Da Greco al Monumentale, da Viale Jenner alla Bicocca, passando per NoLo e Quarto Oggiaro, spiccano sui muri colorati e dinamici murales che comunicano messaggi importanti come l’uguaglianza sociale e la bellezza delle periferie. L’itinerario è da scoprire qui.

murales

Cibo e vino

Il cibo di qualità e del buon vino accompagnano il pomeriggio di sabato 23 aprile dalle ore 15.00 con Golosaria Wine all’hotel Meliá Milano. Una degustazione dedicata ai vini dell’Emilia-Romagna, da provare nei quaranta banchi dei produttori dei consorzi della regione. Non manca una zona con i prodotti gastronomici emiliani e, in una sorta di gemellaggio, i formaggi greci di Naxos e Samos. L’evento è in Via Masaccio 19.

All’idroscalo invece c’è l’International Street Food, il festival itinerante giunto alla sesta edizione che da sabato 23 a lunedì 25 aprile raduna una trentina di food truck e camioncini che propongono tantissime specialità italiane. L’Idroscalo è in Via Circonvallazione Idroscalo ingresso Porta Maggiore.

Musica e divertimento

Alla Cascina Cuccagna sabato 23 aprile alle 10.30 c’è il secondo appuntamento con Incontri a colazione. Questa volta Paola Gassman in tournée con un’inedita e irriverente versione di Romeo e Giulietta, chiacchiera con l’attore, autore e drammaturgo Enrico Castellani per ragionare sull’immortalità di certe opere, icone di un amore totale e impossibile.

Per chi ama pedalare e desidera coniugare sport e divertimento nella natura c’è l’evento organizzato da FIAB Milano in programma dal 23 al 25 aprile. Un itinerario in bicicletta fuori città, per scoprire le incisioni rupestri in Val Camonica. Pedalando si costeggerà prima il Lago d’Iseo; successivamente sulla ciclabile della Val Camonica, direzione Nord per cercare di capire i segni e i messaggi che ci hanno lasciato i nostri antenati sulle durature rocce di Capo di Ponte. Weekend lungo tra lago e montagne con pernottamento tra le fresche cime della Val Camonica.

Per lo shopping alternativo due sono gli appuntamenti del weekend. Uno domenica 24 aprile con East Market il grande mercatino vintage con oltre trecento bancarelle all’insegna del riciclo e del riuso. Qui si potrà curiosare alla ricerca di abiti e accessori, mobili, design e modernariato, vinili, riviste e poster, porcellane e altro. C’è anche l’area food con menù per vegani, celiaci e bambini. Per cibi e bevande si usano solo materiali eco friendly e riciclabili. East Market è in Via Mecenate 88/A. L’altro appuntamento con lo shopping è il Mercatone di antiquariato sul Naviglio Grande, sempre domenica dalle 9.30 con ingresso gratuito.

Cosa fare nel weekend a Milano con i bambini

Tra laboratori creativi e yoga all’aperto con mamma e papà, gli appuntamenti per tutta la famiglia che vi proponiamo puntano anche al benessere fisico.

Domenica 24 aprile dalle 11.30 alle 12.30 c’è yoga in Cascina, l’occasione per praticare yoga all’aria aperta immersi nella natura per concentrarsi sul proprio respiro. Tutte le mamme e i papà potranno partecipare alla lezione insieme ai loro bambini più piccoli, fino ai 3 anni. Alla Cascina Biblioteca, Via Casoria 50.

Dalle 10.30 alle 12.30 sempre alla Cascina Biblioteca c’è anche Come gli Indiani un evento aperto a tutta la famiglia e organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile. Una mattinata con gli Indiani e nella natura alla scoperta dei tesori e degli elementi importanti per la biodiversità.

Ancora tanti eventi all’aria aperta sabato 23 aprile con Primavera ai Giardini di Largo Balestra. Tutti i bambini potranno trascorrere un’intensa giornata tra attività motorie, atletica leggera, laboratorio musicale al pomeriggio e una maratona di lettura a tema.

Per stimolare la creatività sempre sabato 23 aprile, c’è il lab Nuvolette a colori da Wow spazio Fumetti che inizia alle 15.30. I bambini dai 4 ai 6 anni impareranno a disegnare e a fare parlare i loro personaggi preferiti, disegnandoli con i pastelli a cera, con le tempere e con i colori a dita.

Dove mangiare sostenibile in provincia di Milano

Mandala 2.0

Cucina vegetariana ma anche piatti vegani dove ogni materia prima ha una motivazione e un significato: prodotti biologici, a km zero o del mercato equosolidale.

Nei menu del giorno possiamo trovare: gnocchi all’ortica, orecchiette e pizzoccheri home made, vellutata di asparagi e sformato di cavolo nero e fave, pane e pita con pasta madre e dolci fatti in casa anche senza glutine. Vino biologico di Valli Unite, birra artigianale Gedeone e Caffè Fairtrade. Completa la proposta una bella terrazza colorata affacciata sul verde. Sul sito tante ricette.

Via Madonna del Carmine 13 – 20010 Buscate (Mi)
Tel. 339 7295368 – info@mandalabuscate.it – www.mandalabuscate.it

Verdesalvia Bio

Nel menu che cambia ogni giorno potete trovare: minestrone di cavolo nero e amaranto, crocchette ai 4 cereali con salsa al radicchio, tofu strapazzato con piselli, finocchi in agro di umeboshi, farro con zucca e porri, risotto con funghi e bietoline, scaloppine di seitan al radicchio, sedano rapa, cavolo cappuccio e topinambur al forno. Anche supermercato e servizio gastronomia take– away.

Via Roma 47 – 20060 Pessano con Bornago (Mi)
Tel. 02 95742287 – amministrazione@verdesalviabio.it – www.verdesalviabio.it

Pasticceria naturale

Madre Terra Veg

Laboratorio artigianale con utilizzo di frutta e verdura fresca acquistata ogni giorno sempre con un occhio agli sprechi, motivo per cui qui si lavora su ordinazione. Servizio di catering sia dolce che salato per tutte le occasioni. Collaborazioni con bar e ristoranti di zona che hanno voluto inserire una scelta vegan nel loro menu.

Via Fratelli Casiraghi 376 – 20099 Sesto San Giovanni (Mi)
Tel. 338 9887479 – madreterraveg@libero.it – www.madreterraveg.it