Smartphone

Electric Travel Guide di Nissan: l’app per viaggiare in modo sostenibile

In un periodo perfetto per viaggiare come quello delle vacanze estive Nissan ha deciso di lanciare l’Electric Travel Guide, ossia una applicazione per muoversi in maniera sostenibile. Proprio in questo periodo la casa automobilistica ha proposto sul mercato Nissan Ariya, il primo crossover coupè 100% elettrico del brand.

Electric Travel Guide di Nissan si rivolge a tutti quei viaggiatori che vogliono muoversi in modo sostenibile e più consapevole rispetto al passato. L’app propone quindi degli itinerari all’insegna di paesaggi suggestivi, cultura e mangiare sano. Ha dichiarato Friederike Kienitz, Senior Vice President, Corporate Affairs and Sustainability, Nissan AMIEO:

Abbiamo realizzato questa guida per promuovere e facilitare viaggi sostenibili ed entusiasmanti. Crediamo che la mobilità elettrica debba essere parte di un sistema dove economia circolare e zero emissioni siano le chiavi per un futuro più sostenibile. Per l’impegno in tema di sostenibilità urbana, le innumerevoli attrazioni culturali e l’ampia diffusione di veicoli elettrici, Stoccolma è stata la scelta naturale per iniziare questa serie di appuntamenti di viaggio.

Nissan: i progetti di mobilità sostenibile

Electric Travel Guide è solo l’ultimo, in ordine cronologico, dei progetti di Nissan in tema sostenibilità. La visione Nissan Ambition 2030 è quella di un mondo più inclusivo e più pulito. Ricordiamo che già nel 2014 Nissan e Unione Radiotaxi d’Italia hanno presentato i primi taxi 100% elettrici.

Due anni dopo invece, Nissan, A2A e il Comune di Milano hanno inaugurato il più grande piano urbano di infrastrutture pubbliche di ricarica rapida per i veicoli elettrici nel nostro Paese.

Prossimamente l’app Electric Travel Guide verrà aggiornata con nuove destinazioni e nuovi itinerari di viaggio. Ha aggiunto Arnaud Charpentier, Region Vice President, Product Strategy & Pricing di Nissan AMIEO:

Con l’Electric Travel Guide vogliamo sottolineare che il viaggio sostenibile è fatto del mezzo di trasporto che utilizziamo, ma anche dei luoghi in cui soggiorniamo, del cibo che mangiamo e di tutta l’esperienza che viviamo lungo il percorso.