Enel Calabria

Enel si conferma tra i leader globali per la sostenibilità

Enel riconfermata negli indici FTSE4Good Index Series ed Euronext Vigeo-Eiris (V.E.) relativi alle aziende che si distinguono in termini di pratiche e trasparenza a livello ambientale, sociale e di governance (ESG). Il Gruppo attrae sempre più investitori socialmente responsabili, e la quota nella società è in costante crescita rappresentando circa il 14,9% del capitale di Enel alla fine del 2022, un valore più che raddoppiato rispetto al 2014.

Enel, lo scorso anno, ha contribuito allo sviluppo sociale ed economico delle aree in cui opera con oltre 2.300 progetti green, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Le attività riguardano:

  • l’ampliamento delle infrastrutture;
  • i programmi di istruzione e formazione professionale;
  • i progetti di supporto alle attività culturali ed economiche;
  • la promozione dell’accesso all’energia;
  • l’elettrificazione rurale e suburbana;
  • la promozione dell’inclusione sociale per le categorie più vulnerabili della popolazione.

Enel, gli indici che la premiano

FTSE4Good e V.E. premiano l’impegno di Enel nell’integrazione delle pratiche ESG nella strategia aziendale lungo l’intera catena del valore. FTSE4Good ha riconosciuto le pratiche e la trasparenza di Enel in più ambiti: biodiversità, salute e sicurezza, diritti umani, corporate governance, gestione del rischio e trasparenza fiscale.

Al contempo V.E. ha riconosciuto le eccellenti performance di Enel nello sviluppo della sua strategia ambientale, nella gestione del capitale umano e nella promozione di solide pratiche di governance.
Relativamente agli indici V.E., Enel ha mantenuto la sua posizione nell’indice World 120 e negli indici regionali Euronext V.E. Eurozone 120 e Europe 120, che comprendono le 120 aziende più sostenibili tra le 500 società con il maggiore capitale flottante rispettivamente nell’Eurozona e in Europa.

L’anima sostenibile dell’azienda è riconosciuta nel mondo anche grazie ad altri importanti indici e classifiche di sostenibilità come:

  • i DJSI World and Europe;
  • gli MSCI ESG Leaders Indexes;
  • il CDP Climate “A” List;
  • l’indice STOXX Global ESG Leaders;
  • il rating ISS “Prime”;
  • il Bloomberg Gender Equality Index;
  • l’indice Refinitiv TOP 100 Diversity and Inclusion;
  • la classifica “Top 100 Gender Equality Global” di Equileap;
  • gli indici ECPI.