ENPA Milano: rischio chiusura senza sostegno pubblico. Aiuto solo grazie ai privati

Non soltanto l’oasi di Vanzago, con la quale ENPA Milano collabora da sempre, è a rischio di estinzione ma anche l’operatività della sede lombarda rischia di essere seriamente compromessa da una crisi senza fine, accompagnata da una cronica mancanza di contributi da parte delle amministrazioni pubbliche.

La sede da più di un decennio non riceve un Euro di contributo pubblico da Comune, Provincia e Regione, pur svolgendo un’attività importante che rappresenta un punto di riferimento per la cittadinanza del territorio. Questo fatto, che reputo davvero vergognoso, rischia di far scomparire o ridimensionare molto i servizi offerti agli animali, sia che siano effettuati da ENPA Milano o da altre realtà come il WWF.
Se non fosse per le offerte, i contributi, le attività della clinica veterinaria e i lasciti testamentari ENPA Milano avrebbe già dovuto chiudere i battenti: la loro sopravvivenza è legata alla generosità di chi li sostiene, senza alcun riconoscimento degli enti pubblici.

Chi vuole aiutare coloro che operano concretamente per gli animali sostenga le associazioni che hanno un’attività reale, che dimostrano di essere operative. Senza il sostegno dei cittadini rischiano di chiudere i battenti e con loro anche tanta parte di assistenza agli animali feriti, maltrattati, in pericolo.
Per aiuti: donazioni.enpamilano.org