Michele Ieradi, direttore tecnico di Esri Italia

Esri Italia ingloba GeoGraphics potenziando la presenza nel mondo Utilities

Esri Italia incorpora GeoGraphics restando l’unica operativa sul mercato e diventando anche distributore di VertiGIS. Le soluzioni VertiGIS offrono strumenti per costruire Web-GIS “pronti all’uso”, per creare applicazioni GIS e web-app mobile, online e offline e tanto altro.
Il processo di fusione è iniziato il 15 dicembre 2022 quando Esri Italia S.p.A ha acquisito il 100% di GeoGraphics S.r.l. Un passaggio avvenuto in un periodo di grande espansione per la società che conferma una notevole crescita nel fatturato e grandi performance a livello europeo.

Geographics, di cui Esri Italia era socia di minoranza dal 2017, ha negli anni dimostrato di essere un partner solido e particolarmente strategico soprattutto nel mondo Utility ed Energy. Tale passaggio potenzia ancora di più la presenza di Esri Italia nel mondo Utilities e nel quadrante Nord Est, dando vita a una importante base tecnica regionale. Il coinvolgimento del management di Geographics supporterà lo sviluppo di Esri in questa area di business.

Un podcast sul sistema ArcGIS

Esri Italia Tecnologie e Soluzioni Geospaziali

Esri Italia, che si occupa dal 1990 della distribuzione della piattaforma ESRI e della creazione di progetti mettendo insieme applicazioni, dati e software, è stata sponsor dell’edizione 2023 di Smart City Now, che si è tenuta il 20 giugno presso il MIND – Milano Innovation District.

Tanti i temi in agenda il ruolo del PNRR, la transizione energetica, le Comunità Energetiche Rinnovabili e l’importanza che l’efficientamento ha nei piani dei decisori pubblici in un contesto di continui aumenti delle tariffe.

Nell’ambito di questa collaborazione, Michele Ieradi, CTO di Esri Italia, ha realizzato una puntata del Podcast di Smart City Now, con l’obiettivo di raccontare il sistema ArcGIS, una piattaforma che consente di gestirei dati geografici rappresentati digitalmente con le stesse funzioni della rete fisica, sistema utilizzato in special modo dalle Utilities ma anche dalle pubbliche amministrazione (ad esempio la mappatura delle buche di Roma).

Qui per ascoltare il podcast.