Vi presentiamo gli eventi green a Roma, organizzati il 17 e 18 giugno e inseriti nella nostra guida Eco-Weekend nella Capitale. Sembra davvero che il prossimo fine settimana arrivi l’estate dopo le continue piogge pomeridiane, le temperature saliranno ma saranno ancora sopportabili e comprese tra i 15 e i 30°C. Il sole tramonterà alle 20:48.
Il concerto di Vasco Rossi fa tappa nella capitale venerdì 16 e sabato 17 e precisamente allo Stadio Olimpico, ergo, a meno che non abbiate il biglietto il consiglio è tenersi lontani dalle vie limitrofe. ATAC mette a disposizione una serie di opzioni per raggiungere la zona lasciando il mezzo privato a casa. Sì alla mobilità sostenibile e no all’inquinamento dell’aria.
Eco-Weekend del 17 e 18 giugno, gli eventi green a Roma
Sabato dalle 16:30 alle 18:30 “Luci e colori all’Orto Botanico di Roma” con l’Associazione Culturale Calipso. Il parco ospita una grande varietà di ambienti ricostruiti che offrono l’immagine degli habitat naturali di origine da cui le specie provengono. Appuntamento in largo Cristina di Svezia 24, cani non ammessi. Contributo 18 euro, under25 16 euro, disabili e accompagnatori 13 euro; studenti Sapienza e under18 12 euro, under6 gratis. Prenotazione obbligatoria. Info 3401964054 – associazioneculturalecalipso@yahoo.com.
Passeggiata al tramonto tra i cortili della Garbatella domenica alle 18:30 con l’Associazione di Promozione Sociale Ottavo Colle. Il quartiere, erroneamente definito fascista, nasce come borgo marinaro seguendo il sogno “della Terza Roma verso il mare”. Si visiteranno i lotti seguendo gli stili architettonici del “Garden city movement” e del barocchetto romano ascoltando i versi dei poeti contemporanei. Durata 1 ora e mezza. Info prenotazioniottavocolle@gmail.com, contributo 10 euro + 5 euro per tessera 2023.
Domenica 18 al CSOA Forte Prenestino & Terra/TERRA, via Federico Delpino – Centocelle, il mercatino per un’agricoltura a km zero, l’unica che può garantire freschezza, genuinità e rispetto del patrimonio di varietà alimentari e di biodiversità che l’Italia possiede. Si può anche mangiare e acquistare prodotti artigianali come abbigliamento e accessori, aperto dalle 10 al tramonto.
Il Lavandeto di Roma è una nuova azienda agricola in conversione biologica nella campagna Romana di Tor de’ Cenci nel quadrante sud. Ospita un campo di Lavanda Officinale, dove ammirare tante altre varietà di Lavanda Angustifolia e un campo più piccolo con la Lavanda Ibrida o Lavandino, la varietà coltivata in Provenza. Spazio per gli acquisti e grazie ai food track presenti si può mangiare lì; i biglietti per le visite del fine settimana si acquistano sul sito.
Gli appuntamenti del Parco dei Castelli Romani
Sabato 17 giugno passeggiata all’interno della Riserva Naturale Regionale Sughereta di Pomezia. Un incontro tra fotografia, disegno, illustrazione e racconti sugli alberi con protagonista la Quercia da sughero. Appuntamento 9:30, durata 4 ore, quota 5 euro. Info photo@marcobranchi.it o 3486911294 – renataconversi@gmail.com
Domenica 18 si impara ad intagliare il legno con coltelli speciali. L’attività consente di realizzare qualcosa con le proprie mani con tecniche finalizzate alla produzione di strumenti di uso quotidiano. Verranno fornite le attrezzature necessarie a svolgere l’attività in sicurezza. Gli oggetti si portano a casa. Appuntamento alle 9 oppure alle 15, durata 4 ore, quota 15 euro. Info 3336951460 – preistoriainclasse@gmail.com
Un’interessante e divertente passeggiata in compagnia di un esperto alla ricerca delle tante piante officinali presenti sul territorio. Domenica 18, quota 7 euro. Info 3406912250 – valleperdua@gmail.com.
Ogni fine settimana il Battello del Parco dei Castelli Romani effettua escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo, lungo il Sentiero dell’acqua. Il percorso inizia presso la riva occidentale ed attraversa il lago di Albano sino a giungere dalla parte opposta del bacino sotto le coste rocciose della conca che lo contiene. Biglietto 7 euro, info al 3476104110.
Dove acquistare abbigliamento sostenibile a Roma
Armadi sostenibili vs fast fashion. Sta tutto qui, l’uno il contrario dell’altro. Meglio spendere qualche euro in più per un capo che durerà anni, che non diventerà un cencio al primo lavaggio e che non sarà vittima delle mode più estreme oppure, idea top, se il budget è all’osso comprare usato e togliersi ogni sfizio, seguendo un lifestyle del tutto green. Se un capo o un accessorio è ancora in buono stato meglio regalarlo o guadagnarci portando nei negozi pre-loved, tutto ciò che non finisce nel cestino entra nel circuito dell’economia circolare e del rispetto per l’ambiente.
Gli ecopoint del dejà-porté fra gli eventi green a Roma
I negozi della catena Kecè con i quattro punti vendita accomunati da una caratteristica: l’ordine. Si perché spesso nei negozi dell’usato è difficile trovare il pezzo giusto a causa del caos e della quantità di merce disposta a caso e poi uno spazio indipendente, Ex Novo a San Paolo che da anni fa del pre-loved la sua bandiera.
Kecè
Da Kecè usato “organizzato” di alta qualità, ogni pezzo viene scelto perché risponde a standard di livello top, ma a portata di tutti. I negozi, arredati con stile nei toni del bianco, sono suddivisi in specifici settori per aiutare chi acquista ad orientarsi in modo pratico: abbigliamento, oggettistica, mediateca, piccoli mobili, elettrodomestici e Hi-Tech. I propri oggetti in vendita permettono un guadagno che va dal 50 al 75%.
- Via Antonio Lotti 257-261 – 00124 Roma – Infernetto
- Tel. 06 69416083 – rm05@kece.it – www.kece.it
- Quando andare: dal martedì al sabato 9.30-20
- Piazzale Ardigò 41 – 00142 Roma – Eur
- Tel. 0645479894 – rm07@kece.it
- Quando andare: dal lunedì al sabato 10-19.30
- Viale dei Colli Portuensi 641/649 – Rome – Portuense
- Tel. 0624407554 – rm12@kece.it – romacolliportuensi.kece.it
- Quando andare: dal martedì alla domenica 10-19
- Via Castel Colonna 28-32 – 00179 Roma – Colli Albani
- Tel. 06 7611453 – rm03@kece.it – www.kece.it
- Quando andare: dal lunedì al sabato 10-14 e 15.30-19.30
Ex Novo
Scelte selezionate da Ex Novo per trovare tutto l’arredamento per la casa, dal soprammobile all’armadio, dalla lampada alla testiera antica e ogni pezzo per aggiornare il guardaroba. Alla base la volontà di diffondere una buona pratica del riutilizzo e promuovere un consumo critico e rispettoso di ogni oggetto come necessità ambientale e sociale.
- Via Corinto 12 – 00146 Roma – San Paolo
- Tel. 0693570534 – info@exnovoroma.it – www.exnovoroma.it
- Quando andare: dal martedì alla domenica 10-20