Eventi green a Roma

Eventi green a Roma: Eco-Weekend del 6 e 7 maggio

Vi presentiamo gli eventi green a Roma, organizzati il 6 e 7 maggio, inseriti nella nostra guida Eco-Weekend nella Capitale. Potrebbe finalmente essere un fine settimana con tempo stabile e temperature miti in linea con la stagione perfetto per le attività all’aria aperta. Il sole tramonta alle 20:15.

Attive dal 3 maggio le Ztl Trastevere e San Lorenzo a Roma che si uniranno a quelle di Testaccio e del Centro Storico. Si tratterà di zone a traffico limitato serali, il cui obiettivo è contenere i disagi per i residenti nelle aree della movida. I residenti però temono le invasioni e i rumori.

La buona notizia è che domenica 7 essendo la prima del mese l’entrata nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città è gratuita.

Eventi green a Roma: Eco-Weekend del 6 e 7 maggio

Torna il 6 e 7 maggio dalle 10 alle 20 il Green Market Festival con l’artigianato, la natura, il benessere, la cosmesi bio, i produttori a km zero, l’arte, le lezioni di yoga, le presentazioni di libri, l’area dedicata ai bambini, lo street food plant based. La sede è la Città dell’Altra Economia a Testaccio dotata di ampio parcheggio.

Prosegue fino al 6 maggio, alla CAE di Testaccio, l’Ecofuturo Festival 2023 – il festival delle ecotecnologie e degli stili di vita sostenibili con workshop, corsi di formazione e convegni gratuiti sull’innovazione eco tecnologica. Si parlerà di rifiuti, di terapie olistiche, di alimentazione naturale, di mobilità sostenibile e di tutti quei temi che aiutano a vivere a basso impatto. Info info@ecofuturo.eu o 3791988662.

Domenica 7 dalle 11 alle 20, al Casale Cascina di Sotto in via di Boccea 992, l’Anima Verde – Natura Festival 2023. Aree dedicate ai seminari creativi e ai laboratori (laboratorio acchiappasogni, cosmetici naturali dalla cucina, viaggio sciamanico per la ricongiunzione animica, fiori di bach), alle attività all’aria aperta e all’intrattenimento per i bambini. Nella tenuta troverete artigiani e produttori agricoli. Potrete gustare birra alla spina e vino biologico, assaggiare specialità green.

Il 6 e 7 maggio GreenFest al Parco Monte Ciocci per parlare della Terra, della natura, della sostenibilità ambientale, di riciclo, di mobilità. Laboratori sostenibili per bambini mentre gli adulti potranno imparare a riparare la propria bicicletta. Indirizzo via Lucio Apuleio, info casotto.monteciocci@gmail.com.

Il 6 e 7 maggio al San Paolo District, in via Alessandro Severo 48, dalle 10 alle 20, 80 espositori selezionati di vintage, handmade, libri, vinili, home decor, upcycling, illustrazione, cosmesi, piante, fiori, arcade games e neon. Laboratorio bimbi a cura di Chic Team. L’ingresso è gratuito e in concomitanza con il Fuori Mercato, si terrà il Farmer’s Market a km zero che proporrà anche pranzo e aperitivo.

L’opera di pulizia a Ponte Marconi

Roma Cura Roma a Parco Marconi, lungotevere di Pietra Papa, sabato dalle 15 alle 18:30, un grande evento di mobilitazione per riappropriarsi della città grazie ad un programma di interventi di retake, pulizia e cura delle strade, delle piazze e dei giardini. Sulle sponde del Tevere rifiuti trascinati negli anni dal fiume, sfuggiti alla riqualificazione avvenuta nell’area che i volontari rimuoveranno. L’evento si concluderà con un aperitivo al chiosco del Parco.

Gli appuntamenti all’Orto Botanico

Era di Maggio al Museo Orto Botanico di Roma sabato dalle 9 alle 18:30: laboratori e attività per grandi e piccini, visite guidate inedite con curatori, esperti e personaggi storici, arte e artigianato, musica e street food. Quest’anno anche con la partecipazione delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini e l’Accademia Nazionale dei Lincei. I biglietti (10 euro adulti, gratis fino a 11 anni) possono essere acquistati anche online.

All’Orto botanico, largo Cristina di Svezia, Inventiamo il Tevere dal 6 maggio alle 10 fino al 7 alle 18, workshop a cura di ABACA Scuola di Architettura, progetto dell’arch. Federica Turiaco. I bambini e le bambine tra i 5 e gli 11 anni diventeranno “Architetti Paesaggisti” cimentandosi nella costruzione di un grande plastico che avrà come protagonista il Tevere. I nomi dei partecipanti verranno inseriti nel Manifesto dell’Infanzia “Inventiamo il Tevere”, ideato da ABACA e che verrà consegnato come attestato. Contributo 10 euro previa prenotazione via abaca.architettura@gmail.com.

I corsi di sabato 6 maggio tra gli eventi green a Roma

Corso introduttivo sugli oli essenziali sabato 6 maggio alle 12 da Bibliothè in via Celsa 5. Si imparerà a conoscerli, quali sono i metodi di estrazione, a cosa servono, le proprietà e i benefici, gli usi corretti. Per prenotare info@bibliothe.guru o per telefono al 3318572344 oppure al 3938398096. Aperti anche per il pranzo ayurvedico, tearoom e cena dal lunedì al sabato.

Workshop di kintsugi biografico alla Città Dell’altra Economia con Gioia Di Biagio “Per riparare i pezzi della nostra vita”. Si imparerà, sabato 6 dalle 15 alle 19, a riparare una ciotola di porcellana con il metodo giapponese di kintsugi con tecnica moderna ma anche a capire che la nostra vita è un’opera d’arte imperfetta ma preziosa. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la ceramica su cui si è intervenuti. Per info e prenotazioni info@gioiadibiagio.com o 3495375235.

Dove vestire sostenibile a Roma

Il fast fashion è l’ormai diffusa abitudine di comprare capi e accessori a poco prezzo ama alla moda. Che impatto hanno questo tipo di acquisti sull’ambiente? Terrificante è la risposta. Sono prodotti a danno dei lavoratori mal pagati e senza certezze e sicurezze, sono realizzati con tessuti sintetici derivati dal petrolio e coloranti dannosi, ma anche quando leggiamo cotone 100% non c’è da stare allegri considerando le quantità d’acqua e pesticidi che sono servite per metterli sul mercato. Una soluzione potrebbero essere i banchi dei mercatini dell’usato che sono tipici di ogni quartiere oppure i negozi del pre-loved che vi presentiamo in questa guida dedicata agli eventi green a Roma.

Gli ecopoint a Roma

Per il vostro abbigliamento super green abbiamo selezionato tre luoghi diversi anche come ubicazione. Pifebo è storico e un punto di riferimento per vestire vintage e cool nella capitale, Vale! Mercatino è a Talenti con un piano dedicato agli abiti e agli accessori e due piani per arredare casa. Infine a Trastevere Twice Vintage Shop, con pochi pezzi ricercati e di tendenza per uomo e donna.

Pifebo

Vintage shop dove trovare abiti e accessori originali e selezionati. Siete alla ricerca di uno stivale da abbinare ad una borsa o di un accessorio per rendere unico il vostro look? Pifebo è il posto perfetto per stupire: occhiali, borse, scarpe, foulard, cravatte e pantaloni. Ogni giorno nuovi arrivi esposti in modo sempre accattivante.

  • Via dei Serpenti 135 – 00184 Roma – Monti
  • Tel. 0697658916 – pifeboshop@gmail.com – www.pifebo.com
  • Quando andare: dal lunedì al sabato dalle 12 alle 20

Vale! Mercatino

Da Vale! Mercatino acquisti ecosostenibili e a buon prezzo. Hai appena finito il cambio di stagione e ti mancano borse e cinture? Hai ereditato una serie di oggetti che non ti interessano e vorresti venderli? Negli ampi spazi espositivi, suddivisi per colore e genere, troverai quello che cerchi: abbigliamento, accessori e bigiotteria anche antica. Gli oggetti sono valutati da esperti e lasciati in conto vendita. Proposte per uomo, donna e qualcosa per i bambini. Area firme.

  • Via Renato Fucini 290 – 00137 Roma – Talenti
  • Tel. 0691132986 – mercatinovale@gmail.com – mercatinovale.it
  • Quando andare: sempre aperto dalle 9:30 alle 19:30

Twice Vintage Shop

Una grande passione per il vintage e una attenta ricerca creano questo spazio per uomo e donna dove ogni pezzo è unico e originale, dagli anni ’20 ai ’90.
Vestiti, borse, accessori e occhiali tutto rigorosamente selezionato. Twice è oggi una realtà consolidata da una clientela internazionale ma anche ancorata alla vita del quartiere e dei suoi abitanti.

  • Via di San Francesco a Ripa 7 – 00153 Roma – Trastevere
  • Tel. 065816859 – sisterstwice@gmail.com – www.twicevintage.com
  • Quando andare: sempre aperto 11-20