Eventi green a Roma in gelateria

Eventi green a Roma: Eco-Weekend del 10 e 11 giugno

Vi presentiamo gli eventi green a Roma, organizzati il 10 e 11 giugno e inseriti nella nostra guida Eco-Weekend nella Capitale. Il tempo sabato e domenica dovrebbe essere finalmente soleggiato dopo le continue piogge pomeridiane, le temperature saranno in linea con il periodo, comprese tra i 16 e i 29°C. Il sole tramonterà alle 20:45.

Sabato 10 alle 15 da piazza della Repubblica sfilerà il corteo del Roma Pride per richiamare l’attenzione sui diritti di tutti e sulla libertà di essere famiglia a modo proprio. Si passerà, fra i colori dell’arcobaleno e i carri allegorici, da piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, largo Brancaccio, via dello Statuto, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana e piazza del Colosseo e stop in piazza Madonna di Loreto.

Eco-Weekend del 10 e 11 giugno, gli eventi green a Roma

Fino al 3 settembre dal martedì alla domenica dalle 19 alle 20 lezioni di yoga gratuite con ViVi – Villa Pamphili adatte sia ai principianti sia a chi conosce già questa antica disciplina, accanto al Vivi Bistrot, entrata di via Vitellia 102. Il mercoledì yoga bimbi dalle 18 alle 19. Portare il proprio tappetino e iscriversi sul sito ViVi. Dopo la pratica aperitivo o cena bio per chi vuole restare.

Ogni sabato e domenica, alle 11 e alle 17, al Museo di Roma in Trastevere, piazza di Sant’Egidio 1 B, i visitatori avranno la possibilità di viaggiare tra stelle e pianeti, approfondire tematiche astronomiche e avventurarsi alla scoperta dell’universo e del sistema solare. L’inquinamento luminoso delle città impedisce ormai di ammirare questo spettacolo meraviglioso ed è giusto dedicare attenzione alla nostra volta celeste. Sarà possibile assistere agli eventi con il biglietto d’ingresso al museo fino a esaurimento dei posti. Ingresso gratuito con la Mic card. Per maggiori informazioni 060608.

Domenica dalle 16:30 alle 18:30 una passeggiata per scoprire Roma costeggiando il Roseto Comunale, fino al complesso del Priorato dei Cavalieri di Malta, un tempo sede dei Templari, con il suo famosissimo buco della serratura al Piranesi. Altro stop alla Basilica di Santa Sabina, il cui portale d’ingresso é considerato il più antico esempio di scultura lignea paleocristiana esistente al mondo. Non ultimo il Giardino degli Aranci, che con il suo stupefacente panorama, stregò anche D’Annunzio e Carducci.
Contributo della visita per persona 10 euro adulti, 6 euro dai 7 ai 18 anni, gratis minori di 7 anni e 1,50 euro per le radioline sanificate. Per info e prenotazioni mail a info@aspassoperroma.it o messaggio whatsapp al 3288351162.

Sabato 10 giugno al Circolo Canottieri Roma intensa giornata sportiva di svago dedicata alla solidarietà ed all’inclusione. Gli impianti ospiteranno la prima tappa del Tour Sportivo del Sorriso, evento di beneficenza organizzato da Teniamoci per mano Onlus, il cui ricavato sarà devoluto all’installazione di un parco giochi per bambini disabili a Villa Massimo, grazie alla concessione dello spazio da parte del Municipio II che ha patrocinato l’iniziativa. Le gare saranno tra le 9 e le 18 e al termine aperitivo. Quota 20 euro.

Le attività nei parchi tra gli eventi green a Roma

Il 10 giugno, ore 10:30, al Museo Contadino di Anguillara, via Doria D’Eboli 2, “Laboratorio didattico per scoprire insieme la filiera della lana”, un’attività a cura di Officinae Lanificariae inserita nel calendario Tesori Naturali del Parco di Bracciano-Martignano. Verrà illustrata l’intera filiera della lana nel suo ciclo completo, dal vello tosato a quello lavato e a seguire, si terrà una dimostrazione dei processi manuali di cardatura e filatura. Prenotazione al numero 360805841 o alla e-mail associazionesabate1@tiscali.it. Quota di partecipazione 15 euro.

Domenica alle 16 corso di acquerello en plein air con Officina delle Arti Antiche per imparare ad utilizzare gli acquerelli davanti alla natura, nel Parco della Caffarella, con Samantha Ceccobelli. La lezione è adatta a tutti, anche ai principianti. Il costo di partecipazione è di 25 euro comprensivo dei materiali. Tessera associativa annuale 10 euro. In caso di mal tempo il corso si svolge presso il laboratorio di via Gino Capponi 23. Prenotazioni a info@officinadelleartiantiche.it.

Appuntamento alle 9, sabato 19, al sentiero Parenzio via Fosso di Sant’Agnese (Parco delle Valli) per un trekking di 7 km e un percorso di soft rafting di 4 km che permetterà di vivere il fiume in una maniera inaspettata, regalando emozioni e un punto di vista insolito (rientro ore 16), tutto all’interno della Riserva Naturale della valle dell’Aniene. Età minima 12 anni, cani non ammessi, pranzo al sacco, abbigliamento adeguato, costo 35 euro. Informazioni 3929384249.

Dove mangiare un gelato sostenibile a Roma

Ma quando un gelato è sostenibile? Possibile che perfino uno delle proposte alimentari italiane più goduriose possa essere green oppure no? Ebbene si. Allora i gusti dovrebbero essere preparati con latte biologico italiano, frutta di stagione, cacao equo, pistacchi di Bronte, altri ingredienti dop, meglio ancora se alcuni coni sono anche in versione gluten-free; il top è quando il gelato è bio ma anche vegano perché, come detto spesso, gli allevamenti intensivi (anche per la sola produzione di latte) producono più CO2 dei mezzi a motore e è gioco-forza che un’alimentazione cruelty-free che salva la vita di milioni di animali è la meno impattante.

Gli ecopoint

Per queste prime giornate finalmente calde vi proponiamo, tra gli eventi green a Roma, tre gelaterie assai diverse ma tutte da provare. La Botega è nel cuore della Garbatella e comincia ad essere storica, Puro & Bio è il punto vendita di una catena italiana che però mantiene l’artigianalità, Grezzo è unica nel suo genere, oltre ad essere una cioccolateria crudista e vegana propone anche alcuni gusti di gelato.

La Botega Gelateria

Proprio accanto alla chieda una gelateria dove tutta la produzione, artigianale 100%, è realizzata utilizzando solo latte biologico microfiltrato proveniente esclusivamente da allevamenti italiani selezionati e certificati. Tanti gusti anche per i vegani o gli intolleranti alimentari. Il cono è un’originale e gustosa cialda arrotolata. Crepes con cioccolata in crema senza olio di palma, frozen yogurt e affogati.

  • Via delle Sette Chiese 107 – 00154 Roma – Garbatella
  • Tel. 0651430215 – info@labotega.bio – www.labotega.bio
  • Quando andare: sempre aperto 11:30-mezzanotte e trenta

Puro & Bio

Gelateria e yogurteria artigianale. Oltre al tradizionale gelato a base di latte, vasta gamma di gusti di frutta (a base d’acqua) e di riso adatti ai vegani o agli intolleranti al lattosio.
Il frozen yogurt è disponibile in due varianti: classico (con yogurt intero e panna fresca) e vegan (con latte di riso) cui aggiungere frutta fresca, croccanti e molto altro.
Nel periodo estivo granite siciliane home made. Proposte di pasticceria fredda e su ordinazione torte personalizzate per qualsiasi evento.

  • Via Giovanni Schiaparelli 23 – 00197 Roma – Parioli
  • Tel. 0645674931 – puroebioroma@gmail.com – www.puroebio.it
  • Quando andare: dal martedì alla domenica 12-21

Grezzo raw chocolate

Una vera particolarità, Grezzo è infatti la prima pasticceria, cioccolateria e gelateria crudista, vegana e biologica del mondo: niente latte, uova, farine, glutine, zucchero raffinato, soia e soprattutto niente cottura. Ed ecco allora torte, gelati, snack, praline, mousse, creme, crostate, tartufi e semifreddi che nulla hanno da invidiare alla pasticceria “tradizionalista”.
Inoltre, in collaborazione con la scuola di cucina crudista Nudo&Crudo, vengono organizzati corsi di cucina e pasticceria raw.

  • Via Urbana 130 – 00184 Roma – Monti
  • Tel. 06483443 – ordini@grezzorawchocolate.com – grezzorawchocolate.com
  • Quando andare: dal lunedì al sabato 12-13 e 13:30-20 (il venerdì e il sabato fino alle 23), domenica 12-20
  • Piazza Mattei 14 – 00186 Roma – Centro Ghetto
  • Tel. 0683980261 – ordini@grezzorawchocolate.com – grezzorawchocolate.com
  • Quando andare: lunedì, giovedì, domenica 12-20; venerdì e sabato 12-22.30
  • Piazza Euclide 39 – 00197 Roma – Parioli
  • Tel. 0645753810 – ordini@grezzorawchocolate.com – grezzorawchocolate.com
  • Quando andare: tutti i giorni 9-13 e 13.30-20