Eventi green a Roma

Eventi green a Roma: Eco-Weekend dell’1 e 2 luglio

Nella nostra guida Eco-Weekend dell’1 e 2 luglio a Roma abbiamo inserito gli eventi più green della capitale. L’estate è nel pieno del suo fulgore e le temperature salgono inevitabilmente, non è però terrificante come quella dello scorso anno, anzi sabato e domenica potrebbero portare qualche grado in meno. Il sole tramonterà alle 20:49.

Domenica, come ogni prima del mese, musei comunali aperti e gratuiti. Si potranno andare a visitare i Musei Capitolini, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Civico di Zoologia, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina e altri.

Eco-weekend dell’1 e 2 luglio, gli eventi green a Roma

Domenica 2 luglio alle 16:30, nel Parco della Caffarella, Life Coaching con la natura per identificare le nostre aree di miglioramento, gli obiettivi che desideriamo raggiungere e scrivere una lista di azioni e risorse da poter attivare subito. Sarà un percorso dentro di noi in un ambiente naturalisticamente suggestivo con una guida esperta che ci insegnerà come focalizzare. Costo 30 euro, previste agevolazioni. Link per prenotare.

Dalle 10 alle 15:30 navigazione con battello sul Tevere e visita guidata con archeologo agli scavi di Ostia Antica (arrivo alle 12:30) aperti gratuitamente come ogni prima domenica del mese con partenza da Ponte Marconi. Quota 39 euro, pranzo al sacco, ritorno libero con trenino. Link per prenotare.

Dalle 19 alle 23:45 di sabato primo luglio alla Città dell’Altra Economia di Testaccio vi aspetta il Mercatino delle streghe – Night Edition all’insegna della cultura e della tradizione delle antiche herbarie con espositori a tema in un area market esoterica e artigianato dedicata dove troverete rimedi naturali, incensi, amuleti, cristalli (come ad esempio l’ametista o l’ossidiana), tavole magiche e carte per divinazione, libri sull’esoterismo e sulle tradizioni magiche per approfondire i vostri studi. E anche tarocchi, astrologia tradizionale ed evolutiva, profilo runico e sciamanico, carte angeliche. Giochi magici per bambini.

Alla scoperta di Tor Marancia fra gli eventi green a Roma

Un evento dell’Associazione Napoli inVita, del Parco della Torre di Tormarancia e Itaca migranti e viaggiatori nell’ambito del Festival del Turismo Responsabile che vi condurrà a Tor Marancia sabato dalle 9:30 alle 16:30. Si inizierà con un tour nella Tenuta di Tor Marancia, riserva di biodiversità, e alle 11 giro del quartiere di Roma sud per conoscere l’Istituto Sant’Alessio – Margherita di Savoia, l’Istituto Romano San Michele e i luoghi-set di alcuni film di importanti registi italiani dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni.

Alle 12 dibattito “I ricordi si fanno strada” con coloro che qui vivono da sempre e vogliono salvaguardare l’identità del quartiere. Si pranza al Bar da Gigi, il re dei tramezzini, a seguire visita al Parco della Torre di Tor Marancia, da non perdere i murales del museo a cielo aperto. Partecipazione a offerta libera per sostenere le attività dell’Associazione Parco della Torre di Tormarancia. Abbigliamento comodo, borraccia e auricolari. Altre info sull’evento e prenotazioni al 3408051020.

Gli appuntamenti fuori Roma

Per tutto il fine settimana a Santa Marinella Green Market Festival Summer Edition a ingresso gratuito. Dalle 18 a mezzanotte stand di artigianato artistico, vintage, flower design, cosmesi artigianale, massaggi e trattamenti olistici. E ancora spettacoli, spazio bimbi, area food & beverage a base vegetale e la birra artigianale.

Sabato dalle 10 alle 19 potrete passare la giornata al FeelGood Training Lounge, sono sulla strada delle Calcare 3 D a Mazzano Romano. Si tratta di uno spazio all’aperto che si estende nel verde e tra i boschi fino al fiume Treja e alle cascate di Monte Gelato dove prenotare trattamenti olistici, partecipare ai laboratori per realizzare un mandala, fare un pic-nic o meditare. Info e Prenotazioni al numero 3914373878.

Dove fare la spesa sostenibile nel Parco della Marcigliana

Fra gli eventi green a Roma merita di essere inserita la Riserva Naturale della Marcigliana, gestita dall’Ente RomaNatura, la cui casa del parco si trova in via di Tor San Giovanni 301. Con i suoi 4696 ha si estende dopo la Bufalotta a Roma nord ed è caratterizzata da colline arrotondate coltivate a seminativo estensivo o destinate a pascolo e dai boschi di querce, aceri ed olmi. Si possono avvistare volpi, tassi, faine, donnole, istrici e lepri e ammirare i casali sparsi nella vegetazione alcuni dei quali divenuti spazio vendita di prodotti bio e a km zero.

Gli Ecopoint

Abbiamo selezionati per voi tre punti vendita che si trovano proprio all’interno della Riserva e nei quali si deve necessariamente arrivare con mezzi propri ma ne verrà la pena se volete acquistare una produzione locale 100% in un panorama mozzafiato che fa dubitare di essere ancora nella capitale.

Azienda Agricola Fortunato

Azienda agricola dalla lunga tradizione nella produzione e vendita dei prodotti quali carni (i bovini sono allevati con metodo biologico allo stato brado e nutriti di soli foraggi prodotti all’interno dell’azienda), salumi, formaggi (caciotta, marzolino, brinato, primo sale, stracchino), olio, conserve (miele e marmellata), vini, liquori, pasta fresca, biscotti e cesti natalizi. Consegna a domicilio e vendita diretta in sede. Area barbecue.

  • Via della Marcigliana 532 – 00139 Roma – Marcigliana
  • Tel. 0687120518 – info@aziendaagricolafortunato.it – www.aziendaagricolafortunato.it
  • Quando andare: dal mercoledì al sabato 9-19

Azienda Agricola Parsec Agri Cultura Onlus

La Cooperativa Sociale ha iniziato nel 2014 la coltivazione in uno spazio di 35.000 mq. All’interno del fondo c’è anche un piccolo frutteto e un uliveto costituito da 40 esemplari adulti. Le tecniche di produzione sono a basso impatto ambientale; per la lotta ai parassiti la Cooperativa ha scelto l’utilizzo di prodotti fitosanitari naturali come l’olio di neem e i piretroidi. E’ possibile ordinare, anche con consegna a domicilio, cassette con frutta e verdura miste di diverso peso, oltre a sott’oli, biscotti, legumi, orzo, quinoa, roveja, farina, pasta, vino, succhi.

  • Via della Marcigliana 532 interno 16 – 00139 Roma – Marcigliana
  • Tel. 068810570 – info@ortodiroma.eu – www.ortodiroma.eu
  • Quando andare: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17; sabato dalle 9 alle 13

Oasi Kadir

Oltre al ristorante, con proposte 100% bio e alle camere possono essere visti da vicino gli animali della fattoria (mucche, cavalli, pecore, capre, galline, oche) e nel punto vendita del caseificio si comprano mozzarella, treccia, provolone, caciottine, primo sale, focaccia e altro. Troverete anche carni.

  • Via della Marcigliana 532 – 00139 Roma – Bufalotta
  • Tel. 3278229820 – info@oasikadir.it – oasikadir.it
  • Quando andare: giovedì, venerdì e sabato 9-13 e 16-19, domenica 10-13