Fare la spesa a febbraio permette di godere ancora di diversi tipi di frutta e verdura tipiche dei mesi invernali. In linea con quanto visto a dicembre e gennaio, anche nel secondo mese dell’anno gli alimenti acquistati presenteranno come caratteristiche principali il sostegno alle difese immunitarie. Frutta e verdura del mese non mancheranno però di regalare anche gusto e tante energie.
Febbraio rappresenta un mese piuttosto altalenante dal punto di vista meteorologico, pur conservando ancora i tratti tipicamente invernali già visti a gennaio. L’influenza non ha ancora allentato la sua morsa, mentre raffreddore, mal di gola e tosse sono purtroppo sempre dietro l’angolo. Più che mai si rivela importante fare una spesa attenta e ricca di frutta e verdura di stagione, meglio ancora se bio e a km zero. Una buona spesa si rivelerà utile anche per chi desidera seguire una Dieta Mediterranea per dimagrire con un menu da 1200 calorie.
Fare la spesa, la frutta di febbraio
Passiamo subito a quelle che sono le presenze di questo mese tra la frutta. Nella spesa di febbraio non mancheranno ad esempio gli amatissimi kiwi, tra le fonti più ricche di di vitamina C; circa il doppio di quella contenuta in un altro frutto del mese, le arance.
Le arance non saranno però gli unici agrumi presenti nella spesa di febbraio. Spazio anche ai pompelmi, ai mandarini, ai limoni, come anche ai mandaranci. Da non dimenticare anche la frutta secca, una miniera d’oro per quanto riguarda i minerali e gli acidi grassi omega 6. Non del tutto sparite anche mele e pere, anche se tendono a non essere più “di stagione” con l’avanzare del mese.
Limoni
Il consumo di limoni era ampiamente diffuso già tra gli Antichi Romani, segno di come questo frutto sia apprezzato ormai da secoli. Ampiamente coltivati anche in Italia, questi agrumi sono utilizzati sia in cucina che nella preparazione di benefiche tisane curative. Come le arance, anche i limoni rappresentano un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di una buona dose di vitamina C.
Si rivelano quindi utilissimi per supportare il sistema immunitario, oltre che per aromatizzare tè e piatti salati. Da non dimenticare l’impiego nella preparazione di marmellate e confetture. Possiedono anche importanti azioni antiossidanti, contro l’invecchiamento, e detox. Vengono riconosciute a questi frutti anche delle proprietà anticoagulanti e di contrasto dell’iperuricemia.
Fare la spesa, la verdura di febbraio
Come accaduto anche con la spesa di dicembre e quella di gennaio, le grandi protagoniste di questo mese sono le verdure crocifere. Anche a febbraio spazio quindi ai broccoli, come anche al cavolfiore, al cavolo verza e ai cavoletti di Bruxelles.
Spazio anche per barbabietole, la zucca e gli spinaci, sempre un’ottima soluzione di salute e per la preparazione di vari piatti e portate (sia primi che secondi, oltre naturalmente al loro utilizzo come contorno). Tornano anche la valerianella, i finocchi, il radicchio, così come l’indivia e le coste di sedano. Ancora presenti anche i carciofi, recenti protagonisti delle festività natalizie e del cenone di Capodanno. Questo l’elenco di verdure presenti nella spesa di febbraio:
- Barbabietole;
- Broccoli;
- Carciofi;
- Cardo;
- Carote;
- Cavolini di Bruxelles;
- Cavolfiore;
- Cavolo cappuccio;
- Cavolo verza;
- Cicoria;
- Cicorino;
- Crauti;
- Finocchi;
- Indivia;
- Lattuga;
- Porro;
- Radicchio;
- Rapa;
- Scorzobianca;
- Scorzonera;
- Sedano;
- Songino o valerianella;
- Spinaci;
- Zucca;
Valerianella o songino
La valerianella o songino è una delle verdure più interessanti del mese di febbraio. Offre buone quantità di ferro e potassio, ma anche di vitamine (provitamina A, C, B9 ed E) e fibre.
Oltre a offrire varie soluzioni in cucina, anche per gustose insalate miste, la valerianella possiede qualità nutraceutiche interessanti come l’azione diuretica e quella detossificante. Amica di fegato, reni e intestino, possiede anche proprietà digestive e rivitalizzanti.
Frutta e verdura di febbraio, proprietà e benefici
Come anticipato in avvio frutta e verdura di febbraio offrono prevalentemente proprietà e benefici mirati alla stimolazione del sistema immunitario. La frutta e la verdura di questo mese aiuterà quindi a mantenersi in forma e a respingere i malanni invernali.
Noci e mandorle si riveleranno alleate preziose e fonti di Molto utile si rivelerà anche la presenza di magnesio, utile contro la stanchezza cronica e aiuto per tenere alto l’umore.
Fare la spesa a febbraio, regole anti-spreco
La spesa di febbraio offre una nuova occasione per mettere in atto alcuni dei più comuni consigli anti-spreco. Comportamenti ribaditi anche in occasione della giornata nazionale per la riduzione dello spreco alimentare, che in Italia è celebrata il 5 febbraio. L’obiettivo di questi suggerimenti è soprattutto quello di aiutare a scegliere frutta e verdura del mese in maniera più consapevole e amica dell’ambiente, nonché delle proprie tasche.
Valutare attentamente le quantità è essenziale, privilegiando di norma l’acquisto di quei prodotti che vengono consumati più rapidamente. Questo anche in virtù del fatto che frutta e verdura tendono in certi casi a deperire con facilità, quindi meglio in ogni caso non esagerare.
Quantità da valutare con ancora più attenzione quando si tratta di acquisti come “prova”. Questo ridurrà sensibilmente il rischio di sprecare del cibo, qualora le “new entry” non siano di proprio gradimento.
Attenzione anche alla data di scadenza, che potrebbe portare a un deperimento dei cibi acquistati ancora più rapido di quanto previsto. Da non dimenticare anche la necessità, in alcuni casi, di resistere alle offerte del momento: acquistare più di quanto si è in grado di consumare potrebbe tradursi in un doppio danno, ambientale ed economico.