Piazza Duomo, a Milano, si prepara per il grande concerto di beneficenza con Fedez e J-AX di nuovo insieme. Tanti ospiti, ben 22, saranno presenti sul palco dalle 18 di martedì 28 e già dalle 14 previsti modifiche alla viabilità. Le fermate Duomo (linea rossa e linea gialla) verranno chiuse, ma riapriranno e saranno potenziate fino a tardi per permettere al pubblico di tornare a casa agevolmente, probabilmente sotto la pioggia.
Poichè l’ingresso non sarà per tutti (entreranno 20.000 persone) verrà posizionato un maxischermo davanti al monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. Da Via Carlo Maria Martini invece potranno accedere tutte le persone con abilità diverse.
Come accedere, i divieti, la sicurezza
Forze dell’ordine e volontari garantiranno la sicurezza. La cabina di regia è affidata alle competenze del Questore Giuseppe Petronzi e dell’Assessore alla Cultura Tommaso Sacchi mentre la Vicesindaco Anna Scavuzzo ha firmato un’ordinanza (dalle 8 di martedì 28 alle 3 di mercoledì 29) che vieta la vendita di lattine, bottiglie in vetro e plastica nel raggio di 200 metri da Piazza Duomo.
Per accedere si seguiranno le linee guida disposte dalla polizia, dallo staff e dalla protezione civile che saranno disposte nel perimetro della piazza. Bisognerà armarsi di sana pazienza, le file non mancheranno.
Sul sito Atm, dalle prossime ore, gli aggiornamenti con ulteriori indicazioni per metropolitana, tram e bus e i consigli per parcheggiare.
Fedez e J-AX, concerto di beneficenza
Lo spettacolo di Milano è gratuito, ma è richiesta una piccola donazione di 2 euro che andranno alla Fondazione Tog: Fedez e J-AX, entrambi papà, hanno scelto di devolvere il ricavato alle patologie neurologiche dell’età infantile: in Viale Jenner sarà completato, difatti, un centro per la riabilitazione.
Si potrà assistere all’evento anche comodamente seduti in poltrona sintonizzandosi su Italia Uno dalle 19 e su Mediaset Infinity dalle 18.