Dal 24 al 29 maggio 2022 alla Città dell’Altra Economia a Testaccio (Roma) negli antichi spazi del Campo Boario andrà in scena la nona edizione del Festival delle Ecotecnologie. Dopo la passata edizione in streaming dedicata al Superbonus, quest’anno il tema principale sarà quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Al taglio del nastro ci saranno Sabrina Alfonsi – Assessora Agricoltura, Ambiente e Ciclo rifiuti Roma Capitale e in diretta streaming Fabio Massimo Castaldo – Vicepresidente Parlamento europeo. Tra gli altri ospiti della manifestazione anche l’On. Riccardo Fraccaro “padre” del Superbonus, il Sen.Gianni Pietro Girotto che parlerà di Comunità energetiche, l’On. Rossella Muroni e molti altri personaggi del mondo politico.
Festival delle Ecotecnologie 2022: il programma
In queste cinque giornate l’ingresso sarà gratuito dalle ore 09:30, ma ci sarà anche la possibilità di seguirlo comodamente da casa attraverso i canali social di Ecofuturo. Ogni giorno ci saranno degli appuntamenti su temi importanti e fondamentali per la conversione ecologica della società in ogni suo lato: abitare, mobilità sostenibile, produzione industriale e nuova agricoltura. Per un mondo 100% a energia rinnovabile, con soluzioni convenienti e applicabili fin da subito per tutti: privato e pubblico, imprese e cittadini.
Ogni pomeriggio ci saranno degli appuntamenti dedicati allo spazio Ecosalute con attività di risveglio del corpo aperte a tutti. Senza dimenticare che ci saranno spettacoli e feste, incontri nazionali di interi settori. Si tratta di un’edizione dedicata alla Pace.
Come diceva il Mahatma Gandhi, “chi non è in pace con se stesso sarà in guerra con il mondo intero”. E finché non saremo in pace con la natura non saremo in pace con noi stessi.
Info evento Festival delle Ecotecnologie 2022
Ecco qui tutto quello che c’è da sapere sull’incontro Festival delle Ecotecnologie 2022 che andrà in scena a Roma:
- Organizzatore: Ecofuturo
- Data evento: dal 24 al 29 maggio 2022
- Orario di svolgimento: dalle ore 09:30
- Luogo: Città dell’Altra Economia
- Indirizzo: Largo Dino Frisullo