Andrà in scena venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 presso WeGil – Largo Ascianghi 5 a Roma (lo storico palazzo di Trastevere ora interamente dedicato alla cultura e ai giovani) il Festival Nazionale dell’Economia Carceraria 2021, ovvero tre giornate dedicate all’economia carceraria e finalizzate alla conoscenza, valorizzazione e promozione degli eventi che coinvolgono persone in esecuzione penale.
La manifestazione prevede una mostra mercato di realtà produttive intra ed extra murarie che arrivano da Nord a Sud, convegni sul tema del lavoro penitenziario e dell’inclusione, inoltre alcuni appuntamenti di cucina carceraria, moda penitenziaria e tanto altro.
Come partecipare
Chi non può partecipare di persona alla tre giorni di eventi può farlo anche in streaming, scrivendo alla mail: info@economiacarceraria.it.
L’ingresso è gratuito, tuttavia a causa delle attuali disposizioni governative (Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105), i posti sono ridotti, perciò la prenotazione alle giornate è obbligatoria e l’accesso è permesso solo alle persone che hanno il Green Pass valido o test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al Covid-19 eseguito nelle 48 ore precedenti alla manifestazione. La certificazione non viene chiesta per i bambini sotto i 12 anni e per i soggetti esentati con idonea certificazione medica.