Firenze stadio Artemio Franchi

Finale Conference League, aperto il Franchi: divieti e mobilità

Questa sera alle ore 21 si giocherà a Praga la finale di Conference League tra Fiorentina e West Ham. La formazione di Italiano è alla sua seconda finale stagionale, con l’obiettivo di portare a casa il primo trofeo dopo 22 anni di digiuno. Il Comune e la società ACF hanno previsto l’apertura dello stadio Franchi per permettere a migliaia di tifosi viola di assistere tramite i quattro maxischermi presenti per l’occasione. Da Palazzo Vecchio inoltre è stato previsto un piano mobilità per la gestione dei divieti di sosta e della viabilità locale.

Quasi trentamila i biglietti, al prezzo simbolico di cinque euro, venduti per l’evento che vedrà la Fiorentina lottare per una coppa continentale 62 anni dopo il successo in Coppa delle Coppe. Considerati l’elevato numero di tifosi attesi e i pareri espressi dalla società calcistica, dal COPS (Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica) e dal tavolo tecnico del GOS (Gruppo operativo sicurezza), il Comune di Firenze ha disposto i seguenti divieti di sosta:

  • Dalle ore 15 sosta vietata in piazzale Campioni del ’69 (area mercato rionale).
  • Dalle 17 divieti di sosta attivi in:
    • viale Fanti (tra viale dei Mille e il numero civico 61 eccetto controviale tratto viale dei Mille-via Caponsacchi e nel controviale tra via Carnesecchi e il numero civico 53);
    • viale Nervi;
    • viale Valcareggi (eccetto controviale).

Stadio Franchi viabilità, blocco traffico per la finale di Conference

Nella giornata di oggi diverse le misure prese a tutela della sicurezza pubblica in relazione alla viabilità in zona stadio Franchi. Blocco traffico a Firenze nelle zone vicine all’Artemio Franchi, che si aggiungerà ai citati divieti di sosta, con viabilità interrotta nelle seguenti strade e piazze:

  • Via Pietro Caponsacchi (tra viale Fanti e via San Gervasio);
  • viale dei Mille (tra viale Fanti e via Frusa);
  • viale Fanti (tra largo Genneralli e il numero civico 61 eccetto controviale tra viale dei Mille e via Carnesecchi);
  • via Duprè (tra via Frusa e viale Fanti);
  • via Caponsacchi (tra viale Fanti e via San Gervasio);
  • viale Fanti (tra viale Nervi e via Calatafimi corsia con provenienza da quest’ultima);
  • viale Paoli (fino all’intersezione con via Lungo l’Affrico compreso il controviale);
  • piazzale Campioni del ‘56.

Palazzo Vecchio ha aggiunto inoltre che verrà consentito il transito ai veicoli dei tifosi diretti verso i parcheggi situati in piazzale Campioni del ’56 e piazza Berlinguer. Sul fronte commercianti, il Comune di Firenze ha specificato:

I veicoli dei commercianti su area pubblica saranno collocati su un tratto del controviale di viale Fanti lato numeri civici.