Finanza Sostenibile per l’economia reale: il ruolo dei Sustainable Development Goals

Gran Premio Sviluppo Sostenibile si rivolge a operatori di banche, assicurazioni e società finanziarie, a tutti i professional e gli studiosi dello Sviluppo Sostenibile.Il suo socpo è di ingaggiare il sistema finanziario sui 17 Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dell’UN, affinché banche, assicurazioni e società finanziarie con l’esempio, con i propri servizi/prodotti, modelli e pratiche di business siano un motore propulsivo della cultura e dell’economia sostenibile nelle famiglie, nelle imprese, nella società.
GGB 2030 è, cioè, un facilitatore a disposizione di banche, assicurazioni e imprese finanziarie per costruire un ponte tra le proprie attività di mercato, i consumi delle famiglie, le attività delle imprese, e lo sviluppo sostenibile.
E’ un acceleratore di best practice sostenibili e si prefigge di contribuire a coniugare crescita economica responsabile con benessere e qualità della vita, attraverso innovazione sociale e rispetto per l’ambiente

Come tradizione, GGB 2030 è organizzato in due macro eventi:

Un momento formativo/informativo aperto a tutti [Conference] in cui approfondire la relazione tra il mondo finanziario e gli SDGs.
Il Gran Premio Sviluppo Sostenibile da assegnare a player del sistema finanziario per il loro contributo al raggiungimento degli SDGs. Il Gran Premio Sviluppo Sostenibile Ad Honorem da assegnare a ente, organizzazione, impresa, persona, anche di matrice non finanziaria, particolarmente impegnato nello Sviluppo Sosteni

Non solo investimenti e gestione dei capitali nel perimetro della Finanza Sostenibile. Dalla sua fondazione il progetto Green Globe Banking 2030 è stato dedicato alla capacità delle banche e del sistema finanziario di ingaggiare famiglie e piccole imprese. Una finanza che si esprima tutti i giorni, una Finanza Sostenibile nel Quotidiano, che coinvolga le attività Retail. Un modo di fare finanza che promuova, sostenga e premi, con prodotti e servizi innovativi, i comportamenti e i consumi sostenibili di quella moltitudine di famiglie e piccole e medie imprese servite quotidianamente dal sistema finanziario del Paese. Un progetto che privilegia le masse e i grandi numeri più delle nicchie e che rende protagonista il sistema finanziario nel fornire gli strumenti per indirizzare la società verso obiettivi di un nuovo benessere e qualità della vita in armonia con i bisogni sociali, ambientali ed economici della contemporaneità.

Appuntamento presso l’Auditorium di BNL Gruppo BNP Paribas per l’interessante Conference – vedi programma – e per festeggiare la banca/assicurazione/ società finanziaria che il Comitato Scientifico avrà eletto come Vincitrice del Gran Premio Sviluppo Sostenibile 2018 per essersi distinta nel contribuirte al raggiungimento dei Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite [vedi i criteri per l’assegnazione del Gran Premio]

Un momento esaltante in cui si assisterà ad una ‘staffetta’ di grandissimo significato: insieme al Comitato Scientifico, il Gran Premio verrà consegnato al Vincitore 2018 dal Vincitore delle scorsa edizione, BNL Gruppo BNP Paribas. Un gesto di grande spessore culturale in cui le eccellenze della Sostenibilità finanziaria si uniscono in un’ideale stretta di mano verso gli obiettivi SDGs. Uno spirito coopetitivo [cooperation before competion] che accomuna i leader della Finanza Sostenibile del Paese.

Al termine della manifestazione, networking cocktail.

DATA E ORA
mar 11 dicembre 2018 dalle 14:30 – 17:30

LOCALITÀ
Auditorium BNL Gruppo BNP Paribas

Viale Altiero Spinelli 30 – Roma